Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 ago 2022 · Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano nacque l’8 settembre 1749 a Torino, quartogenita di Luigi Vittorio di Savoia-Carignano e di Cristina Enrichetta d’Assia-Rotenburg, Maria Teresa Luisa apparteneva al ramo cadetto di casa Savoia, i Carignano. Di carattere riservato e mite, era sempre vissuta lontana dai bagliori della corte, crescendo ...

  2. Ritratto di Maria Vittoria Francesca di Savoia, figlia legittimata del duca Vittorio Amedeo II di Savoia e moglie di Vittorio Amedeo I di Savoia-Carignano. Il 7 novembre 1714, presso il Castello di Moncalieri, Vittorio Amedeo sposò Maria Vittoria Francesca di Savoia (10 febbraio 1690 - Parigi, 8 giugno 1766), figlia legittimata del re Vittorio Amedeo di Sardegna e di Giovanna Battista d ...

  3. Andrea Merlotti. SAVOIA CARIGNANO, Emanuele Filiberto Amedeo di. – Primogenito del principe Tommaso di Savoia Carignano e della principessa Maria di Borbone-Soissons, nacque a Moutiers (nella Tarantasia) il 20 agosto 1628. Il padre era allora governatore della Savoia, ma nel 1631 dovette recarsi alla corte di Francia come ostaggio mentre ...

  4. – Nacque a Torino l’8 settembre 1749, quarta figlia del principe Luigi Vittorio di Savoia Carignano (1721-1778) e di Cristina Enrichetta d’Assia-Rheinfels-Rothemburg (1717-1778). Nel 1755, durante un viaggio a Torino, Luigi Giovanni di Borbone (1725-1793), duca di Penthièvre, ammiraglio e grand veneur di Francia, incontrò il principe di Carignano e conobbe la sua famiglia.

  5. Luisa Cristina di Savoia-Carignano fu una principessa di Carignano per nascita, e principessa di Baden-Baden per matrimonio.

  6. Emanuele Filiberto di Savoia detto il Muto ( Moûtiers, 20 agosto 1628 – Torino, 21 aprile 1709) fu il secondo principe di Carignano, marchese di Racconigi e di Busca con Cavallermaggiore, Villafranca, Vigone, Barge, Caselle, Roccavione, Peveragno e Beauvais . Fu governatore generale della città e della provincia di Ivrea dal 1644 ...

  7. 5 feb 2024 · Luigi Vittorio di Savoia-Carignano (1721-1778), principe di Carignano, sepolto qui nel 1835. Cristina Enrichetta d'Assia-Rheinfels-Rotenburg (1717-1778), principessa consorte di Carignano, moglie di Luigi Vittorio. Tommaso Maurizio di Savoia-Carignano (1751-1753), figlio di Luigi Vittorio. Vittorio Amedeo II di Savoia-Carignano (1743-1780).