Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Carlo, duca di Calabria
  2. Sito Ufficiale di Booking.com – Hotel. Prenota in 110000 Destinazioni in Tutto il Mondo

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Duca di Noto dalla nascita, figlio dell'Infante di Spagna Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie (1938-2015), già Duca di Calabria, e della principessa Anna d'Orléans (n. 1938), figlia di Enrico d'Orléans, Conte di Parigi, e di Isabella d'Orléans-Braganza; è nipote in linea paterna del Principe Alfonso di Borbone e della Principessa Alicia di Parma.

  2. Duchesse di Calabria Angioine Immagine Nome Padre Nascita Matrimonio Divenne Duchessa Cessò di essere Duchessa Morte Marito; Maria di Borbone: Carlo I, duca di Borbone 1428 1444 7 luglio 1448 Giovanni II, duca di Lorena: Giovanna di Lorena: Federico II, conte di Vaudémont 1458 21 gennaio 1474 25 gennaio 1480 Carlo V d'Angiò

  3. stato di conservazione del corpo del duca di Calabria, ritrovato in-tegro a diversi anni dalla sua morte, e si augurava che Dio proteg-gesse da ogni avversità le figlie di Carlo, concedendo loro degli sposi cattolici e rendendole fertili e feconde20. Il riferimento all’in-tegrità di Carlo (attestata anche da fonti posteriori21, ma la cui ec-

  4. carlo di calabria - Duca di Calabria (Napoli 1298 - forse ivi 1328). Figlio di Roberto re di Napoli, nel 1316 sposò ...

  5. Carlo d'Angiò ( Napoli, 1298 – Napoli, 9 novembre 1328) fu duca di Calabria, Vicario generale e principe ereditario del Regno di Napoli. Carlo d’Angiò. Carlo di Calabria in un dipinto di Anton Boys (XVI secolo) Duca di Calabria. Stemma.

  6. Carlo di Borbone, duca di Castro, è considerato il legittimo capo della deposta Casa reale dei Borbone delle Due Sicilie dal Movimento Neoborbonico, fondato nel 1993 a Napoli dallo scrittore Riccardo Pazzaglia e dal professor Gennaro De Crescenzo. Carlo di Borbone condivide la rilettura della storia del Risorgimento proposta dai neoborbonici.

  7. Figlia (Napoli 1326 - Muro Lucano 1382) di Carlo duca di Calabria e di Margherita di Valois; alla morte del padre (1328) divenuta erede della Corona angioina, sposò nel 1343, Andrea, secondogenito di Caroberto [...] re legittimo Federico III d'Aragona.

  1. Annuncio

    relativo a: Carlo, duca di Calabria