Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. FILIPPO II Augusto, re di Francia. Giuseppe Martini. Nato a Parigi il 21 agosto 1165, morto il 14 luglio 1223. Successo al padre Luigi VII nel 1180, mostrò subito la più grande energia, malgrado la giovanissima età, e cominciò senza esitazioni la lotta contro i grandi feudatarî, la cui forza era una perenne minaccia per la monarchia.

  2. L’ultimo re di Francia, come correttamente indicato nella domanda, è stato Luigi Filippo. Nato a Parigi nel 1773 e morto a Claremont nel 1850, Luigi Filippo era membro della famiglia d’Orléans, il ramo più giovane della casa regnante di Borbone. Era figlio di Filippo Egalité. Luigi Filippo salì al trono nel 1830, dopo la rivoluzione di ...

  3. Filippo II di Borbone, duca d'Orléans (Saint-Cloud, 2 agosto 1674 – Versailles, 2 dicembre 1723), è stato un nobile, politico e generale francese.. Era figlio di Filippo I di Borbone-Orléans e della sua seconda moglie, Elisabetta Carlotta di Baviera, principessa Palatina (1652-1722); fu reggente di Francia durante la minorità di Luigi XV (1715-1723).

  4. Filippo I di Francia. Filippo I con sua moglie Bertrada di Montfort in una miniatura delle Chroniques de Saint-Denis, XIV secolo. Re dei Franchi. In carica. 4 agosto 1060 –. 29 luglio 1108. Incoronazione. Reims, 23 maggio 1059. Laon, 25 dicembre 1070.

  5. Filippo II Augusto re di Francia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Parigi 1165 - Mantes-Gassicourt 1223) di Luigi VII e di Adele di Champagne, successe al padre nel 1180. Continuando la politica paterna di affermazione del potere regio sulle più potenti famiglie feudali, indebolì successivamente le case di Champagne ...

  6. Dopo di lui, la dinastia dei Capetingi è stata governata da vari re, tra cui Filippo II, Filippo IV, Filippo V, Carlo V, Carlo VI, Luigi XII, Enrico IV e Filippo VI. Questi re hanno contribuito a forgiare l'identità della Francia, stabilendo leggi, fondando università e creando un sistema di governo stabile.

  7. Filippo d'Asburgo, detto il Bello ( Bruges, 22 luglio 1478 – Burgos, 25 settembre 1506 [1] ), fu duca di Borgogna dal 1482 al 1506 e il primo membro del casato d'Asburgo a essere re di Castiglia con l'appellativo di Filippo I .