Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandra di Anhalt, principessa tedesca, è nato il 4 April 1868. Alessandra di Anhalt è del segno zodiacale dell' Ariete . Altre persone famose nate il 4 April 1868

  2. Alastair Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Londra, 9 agosto 1914 – Ottawa, 26 aprile 1943) è stato un nobile inglese . Noto prevalentemente col titolo di cortesia di Conte Macduff, era figlio del principe Arturo di Connaught e della principessa Alessandra Duff, II duchessa di Fife. Egli era inoltre pronipote della Regina Vittoria per parte ...

  3. Protestantesimo. Antonietta Carlotta Maria Giuseppina Carolina Frida di Sassonia-Altenburg ( Bamberga, 17 aprile 1838 – Berchtesgaden, 13 ottobre 1908) era figlia del principe Edoardo di Sassonia-Altenburg (1804–1852) e della sua prima moglie, la principessa Amalia, figlia del principe Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen .

  4. Alessandra di Grecia, principessa greca (Corfù, n. 1870 - Mosca, † 1891) Alessandra di Sassonia-Coburgo-Gotha, principessa inglese (castello di Rosenau, n. 1878 - Schwäbisch Hall, † 1942) Alessandra di Anhalt, principessa tedesca (Dessau, n. 1868 - Schwetzingen, † 1958) Alessandra di Sassonia-Altenburg, principessa tedesca (Altenburg, n

  5. Nacque a Großharthau, nel regno di Sassonia, ultimogenito del principe Sizzo di Schwarzburg (1860-1926) e di sua moglie la principessa Alessandra di Anhalt (1868-1958). Cinque anni prima della sua nascita, il 21 aprile 1896, suo padre era stato riconosciuto come membro della dinastia Schwarzburg, non avendo avuto in precedenza diritti dinastici a causa del matrimonio morganatico dei suoi ...

  6. La principessa Alessandra di Schwarzburg. Il 25 gennaio 1897 sposò a Dessau la principessa Alessandra di Anhalt (1868-1958), figlia del duca Federico I e di sua moglie, la principessa Antonietta di Sassonia-Altenburg. Ebbero tre figli: principessa Maria Antonietta di Schwarzburg (1898-1984), sposò il conte Federico Magnus V di Solms-Wildenfels.

  7. La Sassonia-Anhalt è divisa in 11 circondari (in tedesco Landkreise) e 3 città extracircondariali (in tedesco kreisfreie Stadt).L'attuale suddivisione è il risultato di due successive riforme amministrative, la prima risalente al 1º luglio 1994 che portò il numero di circondari da 37 a 21 e la successiva, entrata in vigore il 1º luglio 2007, che ha ridotto il numero di circondari a 11.