Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 mag 2020 · Victoria Mary (1867-1953), pur avendo il titolo tedesco di principessa di Teck, era nata e vissuta in Inghilterra. Sua madre, Maria Adelaide di Cambridge, che apparteneva alla famiglia reale inglese, era cugina della regina Vittoria, mentre il padre, il principe Francesco di Teck, era nato da un matrimonio morganatico che lo escludeva da ogni possibilità di successione al regno di ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › May_di_TeckMay di Teck - Wikipedia

    Suo padre era il principe Alessandro di Teck (dopo il conte di Athlone), figlio più giovane del principe Francesco, duca di Teck e Maria Adelaide di Cambridge. Sua madre era la principessa Alice di Albany , la figlia del principe Leopoldo, duca di Albany , il più giovane figlio della regina Vittoria , e di sua moglie, la principessa Elena di Waldeck e Pyrmont .

  3. Principe Francesco di Teck GCVO DSO (Londra, 9 gennaio 1870 – Scozia, 22 ottobre 1910) era il secondo figlio maschio del duca di Teck e fratello della regina Mary, consorte di Giorgio V del Regno Unito.

  4. Franz von Teck.jpg 1,159 × 1,874; 413 KB. H. H. The late Duke of Teck.jpg 1,336 × 1,896; 2.27 MB. Categories: Franz (given name) 1837 births. 1900 deaths. Knights Grand Cross of the Order of the Bath. Knights Grand Cross of the Royal Victorian Order.

  5. Ludovico di Teck. Ludovico, ultimo discendente maschile dei duchi di Teck in Svevia, nacque attorno al 1375 da Federico e Anna di Helfenstein. Al più tardi nel 1394 si iscrisse allo Studio di Padova, dove Francesco Novello da Carrara gli conferì la cittadinanza. L’occasione per la sua nomina a patriarca si presentò nel 1411 quando Antonio ...

  6. Francesco (1837-1900), duca di Teck dal 1871, sposò (1866) Mary, figlia del principe Adolfo, duca di Cambridge. Dall'unione nacque Mary (1867-1953), unitasi nel 1893 in matrimonio con il futuro re del Regno Unito Giorgio V. Nel 1917 Adolfo, duca di Teck, rinunciò al titolo tedesco: a lui e ai suoi successori fu conferito quello di marchesi di Cambridge.

  7. Per Duca di Teck si intende, nel corso del Medioevo, un titolo assegnato al responsabile del principato tedesco di Teck e ai dintorni del suo castello, così identificato nel Sacro Romano Impero.