Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. B.T.A. afferma che fu beatificato nel 1479 da papa Sisto IV (1471-1484), ma si tratta di un errore: Sisto aprì un'inchiesta sulla vita di Bernardo come normale preliminare della beatificazione, ma fu solo nel 1769 che papa Clemente XIV approvò il culto non ufficiale e allo stesso tempo dichiarò Bernardo patrono di Baden.

  2. Bernardo I, che governò per oltre 50 anni, diede a Baden una nuova amministrazione semplificata, creando uno studio legale con avvocati e addetti alla formazione, guidati da un cancelliere. Durante il suo governo ebbe molte controversie con le città di Strasburgo, Spira e con il re Roberto del Palatinato, contro le quali si unì anche al Bund ...

  3. Bernardo III; Tedesco Bernardo III. von Baden-Baden: Margravio di Baden. 1515 - 1535: Insieme a: Filippo I, Ernst: Predecessore: Cristoph I

  4. Filippo I di Baden. Filippo I di Baden ( 6 novembre 1479 – 17 settembre 1533) rilevò l'amministrazione dei possedimenti di suo padre ( Baden-Baden ), Durlach, Pforzheim e Altensteig e parte di Eberstein, Lahr e Mahlberg nel 1515 e governò da governatore fino a che ereditò quei territori nel 1527. Dal 1524 fino al 1527, funse da governatore ...

  5. Bernardo II di Baden (1428 / 29-1458), beato della Chiesa cattolica; Luigi Guglielmo di Baden-Baden (1655-1707), gen. Türkenlouis; Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach (1679–1738), fondatore di Karlsruhe; Carlo Federico di Baden, dal 1771 margravio dello stato unito di Baden e fondatore del Granducato nel 1806

  6. Bernardo II, figlio di Giacomo V, marchese di Baden e di Caterina di Lotharingen, nacque nel 1428. Baden è l’equivalente storico della Foresta Nera, nel sud-ovest della Germania, di cui Baden-Baden è ancora il centro più importante. Ci sono poche informazioni affidabili sulla vita di Bernardo.

  7. Il Margraviato di Baden-Baden era un'area compresa nella regione del Reno, sui territori attorno alle città di Baden-Baden e Rastadt, comprendente anche le terre lungo l' Alto Reno e sulla riva sinistra dello stesso fiume. In particolare era costituito da: la contea esterna di Sponheim (Kreuznach e Sprendlingen).