Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 feb 2021 · Margherita d'Austria: storia della duchessa che fondò Palazzo Farnese a Piacenza. Duchessa di Parma e Piacenza tra il 1547 e il 1586, Margherita d'Austria, figlia dell'imperatore Carlo V, diede il via alla costruzione di uno degli edifici più importanti del secondo Cinquecento in Italia, Palazzo Farnese a Piacenza, oggi sede dei musei civici ...

  2. Margherita d'Austria-Stiria Bibliografia. DE) Constantin Wurzbach, Biographisches Lexikon des Kaisertums Österreich, Vienna, 1861, Vol. VII, pp. 29-30 ...

  3. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Margherita d'Austria. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  4. 5 ago 2022 · Margherita d’Austria, "Madama" ribelle. Duchessa di Firenze, Parma e Piacenza, per due volte è governatrice dei Paesi Bassi. Lascia le Fiandre a favore del figlio, ma si farà ricordare per l’autonomia di giudizio e per gli splendidi palazzi del potere costruiti in Italia.

  5. Enciclopedia Italiana (1929) ANNA d ' Austria, regina di Francia Luigi Simeoni Nata il 22 settembre 1601 da Filippo III re di Spagna e da Margherita d ' Austria - Stiria, sposò il 25 dicembre 1615 Luigi XIII, re di Francia; ma solo il [...] Mazarino (1661), cessa anche l'influenza della regina nella vita politica.

  6. ANNA d'Austria, regina di Francia. Luigi Simeoni. Nata il 22 settembre 1601 da Filippo III re di Spagna e da Margherita d'Austria-Stiria, sposò il 25 dicembre 1615 Luigi XIII, re di Francia; ma solo il 5 settembre 1638 diede alla luce Luigi XIV e, il 21 settembre 1640, il secondogenito Filippo, capostipite della casa di Orléans.

  7. Figlia (Graz 1584 - El Escorial 1611) di Carlo duca d'Austria e di Stiria, sposò nel 1593 il futuro re Filippo III; divenuta regina nel 1598, fu tenuta accuratamente lontana dagli affari del governo dal favorito del marito, il duca di Lerma. Sua principale cura fu la fondazione di molti monasteri.