Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Signature. Ferdinand I (Ferdinand Viktor Albert Meinrad; 24 August 1865 – 20 July 1927), nicknamed Întregitorul ("the Unifier"), was King of Romania from 1914 until his death in 1927. Ferdinand was the second son of Leopold, Prince of Hohenzollern, and Infanta Antónia of Portugal, daughter of Ferdinand II of Portugal and Maria II of Portugal.

  2. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni MOSTRA TUTTE LE DOMANDE Ferdinando I di Romania (nato Ferdinando di Hohenzollern-Sigmaringen ) ( Sigmaringen , 24 agosto 1865 – Sinaia , 20 luglio 1927 ) fu re di Romania dal 10 ottobre 1914 fino alla sua morte.

  3. Sofia di Romania; La principessa Sofia nel 2015: Principessa di Romania; Stemma: In carica: dal 29 ottobre 1957 Trattamento: Sua Altezza Reale: Altri titoli: Principessa di Hohenzollern-Sigmaringen (1957-2011) Nascita: Palazzo di Tatoi, Acharnes, Regno di Grecia, 29 ottobre 1957 (66 anni) Dinastia: Hohenzollern-Sigmaringen (1957-2011) Romania ...

  4. Maria di Romania (coniugata in serbo cirillico: Марија Карађорђевић; Gotha, 9 gennaio 1900 – Chelsea, 22 giugno 1961) è stata regina consorte dei Serbi, Croati e Sloveni dal 1922 al 1929 e regina consorte di Jugoslavia dal 1929 al 1934, come moglie di Alessandro I .

  5. Michele di Romania nel 1927, all'età di sei anni. Michele nacque al castello Foișor a Sinaia (), figlio dell'allora principe della corona Carlo e della principessa Elena di Grecia, figlia del re Costantino I di Grecia e nipote dell'allora re di Romania Ferdinando I.

  6. Ferdinando I (re di Romania): re di Romania (Sigmaringen 1865-Sinaia 1927). Figlio di Leopoldo di Hohenzollern, fu incoronato nel 1914. Nel 1916 e...

  7. L'allora futura regina consorte di Grecia, Elisabetta di Romania. Elisabetta nacque al castello di Peles, nella città di Sinaia. Suo padre, il re Ferdinando I di Romania, era figlio di Leopoldo, principe di Hohenzollern-Sigmaringen e di Antonia di Braganza, nata infanta di Portogallo, ed era nipote di Carlo I di Romania e di Elisabetta di Wied.