Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sassonia-Coburgo è uno stato storico dell'attuale Baviera, Germania. Faceva parte del Ducato di Sassonia-Coburgo-Eisenach dopo la Divisione di Erfurt nel 1572. Nel 1596 Sassonia-Coburgo-Eisenach venne diviso e Giovanni Casimiro ottenne il Sassonia-Coburg e Giovanni Ernesto il Sassonia-Eisenach. Quando Casimiro morì nel 1633, suo fratello ...

  2. Nel 1586, dopo il matrimonio di suo fratello con Anna di Sassonia, figlia dell'elettore Augusto, egli divenne col fratello il reggente autonomo di Sassonia-Coburgo-Eisenach. Giovanni Casimiro e Giovanni Ernesto governarono assieme il principato nei successivi dieci anni, lasciando comunque la maggior responsabilità di governo al fratello maggiore.

  3. Upload media. Wikipedia. Name in native language. Johann Casimir von Sachsen-Coburg. Date of birth. 12 June 1564, 12 June 1564. Gotha. Date of death. 16 July 1633.

  4. Giovanni Casimiro (m. 1633 senza eredi), il maggiore dei figli di Giovanni Federico II, e Giovanni Ernesto (m 1638 senza eredi), il giovane figlio di Giovanni Federico II, ricevettero entrambi i territori di Sassonia-Coburgo-Eisenach, ma ottennero un patronato dal momento che entrambi non avevano ancora raggiunto la maggiore età per governare.

  5. Giovanni Leopoldo fu principe ereditario di Sassonia-Coburgo-Gotha finché la Rivoluzione di Novembre costrinse Carlo Edoardo, suo padre, ad abdicare e a decretare la decadenza del casato. Durante la Seconda guerra mondiale rimase in Germania, essendo il padre un alto ufficiale delle SS: l'adesione di Carlo Edoardo al nazismo era dovuta al ...

  6. 15 feb 2024 · Durante le guerre di religione, Coburgo aderì al protestantesimo. Nel 1530 Duca diede rifugio a Martin Lutero, che durante il suo soggiorno nella fortezza proseguì il suo lavoro di traduzione in tedesco delle Sacre Scritture. Il periodo d’oro di Coburgo fu il regno di Giovanni Casimiro di Sassonia, che

  7. Elisabetta II (1952-2022) Carlo III (2022-regnante) Ad Elisabetta II è succeduto il figlio Carlo III, il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è succeduto patrilinearmente il casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, un ramo cadetto del casato degli Oldenburg. Tuttavia, per Order in Council del 1960, anche i suoi figli portano il nome ...