Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Valdemaro I di Danimarca, conosciuto anche come Valdemaro il Grande ( 14 gennaio 1131 – 12 maggio 1182 ), fu re di Danimarca dal 1157 al 1182 . Era figlio di Canuto Lavard, un principe danese cavalleresco e popolare, figlio primogenito di Eric I di Danimarca, e di Ingeborg, figlia di Mstislav di Kiev. Il padre venne ucciso pochi giorni prima ...

  2. Presumibilmente era il figlio più giovane del re Sweyn II di Danimarca, e si sposò con Margareta, principessa di Svezia, da cui ebbe Magnus I il Forte. Prima di Niels, ascesero al trono di Danimarca, quattro suoi fratelli, e quando Eric I il Semprebuono morì a luglio del 1103 in viaggio durante un pellegrinaggio a Cipro , Niels, o Nikolas, come a volte viene chiamato, fu eletto re l'anno ...

  3. Estridsen (dinastia) La casa di Estridsen [1] [2] fu una dinastia dei re di Danimarca dal 1047 al 1412. La dinastia prende il nome dalla sua antenata, Estrid Svendsdatter. La dinastia è talvolta chiamata Ulfingi, dal nome del marito di Estrid, Ulf Thorgilsson. La dinastia diede anche tre dei sovrani della Svezia negli anni 1125-1412.

  4. 19 apr 2017 · Qualche tempo dopo Harald II, Re di Danimarca, morì, lasciando il trono a Canuto, che divenne sovrano nel 1018 di due grandi nazioni. Curiosità su Sweyn II Barbaforcuta e Canuto il Grande: I discendenti di Sweyn, attraverso sua figlia Estrid, continuano ad essere sovrani di Danimarca sino ai giorni odierni Uno dei discendenti di Sweyn ...

  5. Eric sposò Malmfrid di Kiev, figlia del Gran Duca Mstislav I di Kiev e della principessa Cristina di Svezia. Da Malmfrid Eric non ebbe figli. Da un'amante invece Eric ebbe: Sweyn (1125 – 1157, che divenne re di Danimarca con il nome di Sweyn III. Ascendenza

  6. Sweyn II di Danimarca Beorn Estrithson (morto 1049 ). Ulf morì nel 1026 ucciso da uno degli uomini del cognato a seguito di questioni politiche che coinvolsero la lealtà di Ulf, non è chiaro se Canuto fosse al corrente del fatto che Ulf stava per essere ucciso, se lo ordinò lui stesso o se addirittura ebbe il benestare di Estrid.

  7. Dinastia di Gorm. La dinastia di Gorm, (o di Harthacnut, dei Knýtlinga o di Jelling) governò stabilmente la Danimarca tra il X secolo e la prima metà del XII secolo, estendendosi su diversi regni affacciati sul Mare del Nord. Essa deve il suo nome a Gorm il Vecchio ed è nota soprattutto per includere Sweyn Barbaforcuta e Canuto il Grande.