Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella d'Aviz ( Lisbona, 24 ottobre 1503 – Toledo, 1º maggio 1539) era la seconda figlia di Manuele I d'Aviz, re del Portogallo e dell'Algarve, e di Maria d'Aragona e Castiglia. I suoi nonni materni erano Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia. Come moglie di Carlo V fu imperatrice del Sacro Romano Impero e sovrana consorte degli ...

  2. Luísa Osório. Emanuele del Portogallo ( Tangeri, 1568 – Bruxelles, 22 giugno 1638) era il figlio illegittimo di Antonio, Priore di Crato, pretendente al trono portoghese durante la crisi di successione portoghese del 1580. Sposò segretamente nel 1597 la Contessa Emilia di Nassau, figlia di Guglielmo il Taciturno e Anna di Sassonia .

  3. Nel 1433, suo padre divenne re del Portogallo [1] [2] . Avviato alla vita religiosa, Giovanni Emanuele entrò nell' ordine dei carmelitani, di cui divenne padre provinciale, nel 1441 [1]. Nel frattempo, il suo fratellastro, Alfonso, divenne re del Portogallo e dell' Algarve. Il papa Eugenio IV, in quel periodo, nominò Giovanni Emanuele vescovo ...

  4. Emanuèle I re di Portogallo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Cugino (Alcochete, Setúbal, 1469 - Lisbona, 1521) di Giovanni II, gli successe nel 1495. Governò assolutisticamente e levò per primo imposte senza il consenso delle Cortes.

  5. Quest'ultima entità statale si estinse il 29 agosto 1825, con il Trattato di Rio de Janeiro, che sancì la ricostituzione del Regno del Portogallo e l'indipendenza dell'Impero del Brasile. Il regno terminò definitivamente il 5 ottobre 1910 quando, con un colpo di stato rivoluzionario a Lisbona , venne deposto re Manuele II e il Regno venne ufficialmente trasformato nella Repubblica portoghese .

  6. La parete est della cappella del monastero di Batalha, la cui costruzione era stata iniziata nel 1386, aveva un altare consacrato all'angelo custode del Portogallo. Nel 1504, su richiesta del re Manuele I del Portogallo, papa Giulio II istituì la festa dell'Angelo Custode del Regno (Anjo Custódio do Reino). Il culto dell'Angelo Custode del ...

  7. Manuele d'Aviz (Alvito, 11 novembre 1531 – Évora, 14 aprile 1537) è stato un principe portoghese ed erede al trono dal 1535 al 1537. Biografia. Era figlio di Giovanni III del Portogallo e di Caterina d'Asburgo. Nel 1535 Giovanni nominò formalmente Manuele suo erede legittimo al trono al posto di Maria Emanuela.