Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto II di Hohenlohe-Langenburg. Ernesto II di Hohenlohe-Langenburg ( Langenburg, 13 settembre 1863 – Langenburg, 11 dicembre 1950) fu principe di Hohenlohe-Langenburg e, sino alla maggiore età del duca Carlo Edoardo di Sassonia-Coburgo-Gotha, fu duca reggente di Sassonia-Coburgo-Gotha (dal 1900 al 1905 ).

  2. The following 7 files are in this category, out of 7 total. Fürst Hermann zu Hohenlohe-Langenburg mit Familie, 1900.jpg 1,600 × 1,475; 654 KB. Hermann Fürst zu Hohenlohe-Langenburg.jpg 1,322 × 1,639; 249 KB. Hermann Hohenlohe1906.jpg 493 × 623; 44 KB. Hermann zu Hohenlohe-Langenburg.png 920 × 1,368; 1.43 MB.

  3. it.wikipedia.org › wiki › HohenloheHohenlohe - Wikipedia

    Stemma della Casata di Hohenlohe. Hohenlohe o von Hohenlohe è una famiglia principesca tedesca.Regnanti dapprima sulla Contea di Hohenlohe, i due rami della famiglia vennero elevati al rango di Principe del Sacro Romano Impero rispettivamente nel 1744 e nel 1764; nel 1806 essi persero i propri domini, che entrarono a far parte del Regno di Baviera e del Regno del Württemberg.

  4. Maria Melita di Hohenlohe-Langenburg. Principessa Maria Melita di Hohenlohe-Langenburg [1] [2] ( Langenburg, Württemberg [1] [2], 18 gennaio 1899 – Monaco di Baviera, Germania [1] [2], 8 novembre 1967) fu la Duchessa consorte di Schleswig e Holstein come moglie di Guglielmo Federico, Duca di Schleswig-Holstein.

  5. Era il secondogenito del principe Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg, e di sua moglie, la principessa Feodora di Leiningen, sorellastra della regina Vittoria d'Inghilterra. 44 relazioni.

  6. Ernesto era il figlio maggiore del principe Carlo Ludovico I di Hohenlohe-Langenburg (1762-1825) e della contessa Amalia Enrichetta di Solms-Baruth (1768-1847). Dopo tre anni di studi alle università di Tubingen e Heidelberg, entrò al servizio militare della famiglia del Württemberg. Nel 1819 divenne membro del consiglio di Stato del ...

  7. Alla morte di suo padre il 12 aprile 1860, Carlo Ludovico ereditò il titolo di Principe di Hohenlohe-Langenburg (in tedesco:Fürst zu Hohenlohe-Langenburg). Rinunciò al titolo il 21 aprile 1860 in favore del fratello minore Ermanno , poiché intendeva contrarre un matrimonio ineguale. [1]