Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Auguste Comte - il cui nome completo è Isidore Marie Auguste François Xavier Comte - nasce il 19 gennaio del 1798 a Montpellier (Francia) in una famiglia cattolica ostile al governo rivoluzionario e al governo di Napoleone. Entrato a sedici anni nell'Ecole polytecnique di Parigi, nel 1817 ha l'opportunità di conoscere il filosofo Saint-Simon ...

  2. 10 ott 2016 · Auguste Comte è generalmente considerato il padre del Positivismo. Al termine “positivo” egli dedica il Discorso sullo spirito positivo (1844). Comte individua 5 significati diversi del termine positivo, i quali concorrono tutti a definire il carattere della nuova concezione filosofica.

  3. 1 ott 2008 · Auguste Comte. Auguste Comte (1798–1857) is the founder of positivism, a philosophical and political movement which enjoyed a very wide diffusion in the second half of the nineteenth century. It sank into an almost complete oblivion during the twentieth, when it was eclipsed by neopositivism.

  4. 8 ott 2019 · Auguste Comte, il massimo teorico francese del Positivismo (Montpellier 1798 – Parigi 1857), nasce in una famiglia cattolica e monarchica. Dal 1814 al 1816 studia matematica e ingegneria nella Scuola politecnica di Parigi. Attratto dalle idee del teorico socialista Claude de Saint-Simon, si convince della necessità e della realtà del ...

  5. Auguste Comte nasce a Montpellier nel 1798 da famiglia di sentimenti cattolici e monarchici legittimisti, contrari al governo rivoluzionario e a quello di Napoleone. Nel 1814 entra all'Ecole polytecnique di Parigi e nel 1817 incontra il filosofo socialista Saint-Simon di cui diviene segretario e con il quale collaborò per sette anni.

  6. Auguste Comte se autodenominó como un mesías que tenía una misión social. En 1845 desarrolló su proyecto conocido como la religión de la Humanidad. Al iniciar la revolución de 1848 decidió unirse al grupo de revolucionarios y en 1852 empezó a viajar al lado de Napoleón III quien había inaugurado el segundo imperio.

  7. 24 ott 2017 · La legge dei tre stadi. Francobollo raffigurante Auguste Comte. Comte considerava lo studio della società umana il più impegnativo e il più complesso, e la sociologia era la regina delle scienze. L’idea di Comte era che lo studio scientifico della società costituisse l’apice del progresso nella nostra ricerca della conoscenza, e ...