Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Mary Wollstonecraft
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

Risultati di ricerca

  1. Karen Sottosanti. A Vindication of the Rights of Woman, trailblazing treatise of feminism (1792) written by British writer and women’s activist Mary Wollstonecraft. The work argues for the empowerment of women in education, politics, society, and marriage. For much of her adult life, the self-educated Wollstonecraft.

  2. 11 feb 2023 · Mary Wollstonecraft sbarcò a Parigi nel 1792, in una Parigi sommersa nel caos e nella quale Luigi XVI stava per essere ghigliottinato. In questo momento, la Wollstonecraft comincia a destabilizzarsi: da un lato, scrive Rivendicazione dei diritti della donna (1972) , mentre, dall’altro, si innamora perdutamente di Gilbert Imlay, con il quale ha una figlia.

  3. Che Mary Wollstonecraft, molto attenta alla rivoluzione dell’89, ne avesse avuto conoscenza è verosimile. Nel 1792, forte della convinzione che l’educazione fosse fondamentale per la liberazione delle donne pubblicò il libro Vindication of the rights of woman , (Rivendicazione dei diritti della donna).

  4. A Vindication of the Rights of Woman: with Strictures on Political and Moral Subjects (1792), written by British philosopher and women's rights advocate Mary Wollstonecraft (1759–1797), is one of the earliest works of feminist philosophy. In it, Wollstonecraft responds to those educational and political theorists of the eighteenth century who ...

  5. Mary Wollstonecraft (author) Wollstonecraft first defended the rights of men in response to Burke’s pamphlet on the French Revolution, then turned to the rights of woman a couple of years later. It is one of the key texts of modern feminist thought.

  6. Wollstonecraft, Mary - Enciclopedia - Treccani. Scrittrice inglese, femminista (Hoxton 1759 - Londra 1797). Moglie di W. Godwin e madre di M. Shelley, lasciata nel 1792 l’ Inghilterra per assistere alla Rivoluzione francese, lo stesso anno pubblicò il celebre manifesto Rivendicazione dei diritti della donna.

  7. 14 dic 2020 · Mary Wollstonecraft scrittrice e filosofa è considerata la fondatrice del femminismo liberale. Difese in ogni modo l’indipendenza della donna sfidando le convenzioni dell’epoca. Nacque a Londra il 27 aprile 1759, seconda dei sette figli di Elisabeth e Edward John Wollstonecraft, costruì la sua istruzione attraverso studi personali.

  1. Annuncio

    relativo a: Mary Wollstonecraft
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.