Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Paolo - Apostolo di Cristo. Paolo - Apostolo di Cristo ( Paul, Apostle of Christ) è un film del 2018 scritto e diretto da Andrew Hyatt. Gli attori principali sono James Faulkner nei panni di San Paolo e Jim Caviezel (che ha interpretato Gesù nel film del 2004 La passione di Cristo) come San Luca . Il film racconta la storia di Paolo, che era ...

  2. La conversione di Paolo è un evento descritto negli Atti degli Apostoli che segna l'adesione al cristianesimo di Saulo o Paolo di Tarso . Conversione di san Paolo, dipinto di Caravaggio (1600-1601, attualmente conservato nella Basilica di Santa Maria del Popolo a Roma).

  3. Le lettere di Paolo sono tredici testi contenuti nel canone del Nuovo Testamento e attribuiti dalla tradizione all'apostolo Paolo di Tarso, in cui l'autore scrive a varie comunità da lui fondate o visitate nei suoi viaggi apostolici o a persone a lui care. L'autenticità di alcune di queste lettere è messa in dubbio dagli studiosi contemporanei.

  4. Paolo di Tarso, Secondo i testi biblici, Paolo era un ebreo ellenista che godeva della cittadinanza romana. Sebbene a lui coevo, non conobbe direttamente Gesù e, come tanti connazionali, avversava la neo-istituita Chiesa cristiana , arrivando a perseguitarla direttamente.

  5. 23 giu 2016 · Nell’autunno del 66 Paolo di Tarso fu imprigionato a Nicopoli, nell’Epiro, e condotto a Roma; qui concluse la sua vita con il martirio, forse nel 67. La tradizione di Roma lo vuole martire durante la persecuzione di Nerone, nel 64. Paolo di Tarso nacque attorno al 5 d.C. a Tarso, città greca della Cilicia, da una famiglia di ebrei ...

  6. Viaggi paolini. Voce principale: Paolo di Tarso. Per viaggi paolini si definiscono le missioni compiute da San Paolo e descritte negli Atti degli apostoli e nelle proprie lettere. Per queste missioni apostoliche, Paolo è definito dalla Chiesa cattolica come il primo missionario, nonché apostolo delle genti. [1]

  7. Paolo di Tarso è, come Mary Stuart, un personaggio che assumiamo sia realmente esistito. Wikipedia deve partire dal presupposto razionale che la Bibbia sia un testo prevalentemente mitologico, non la Parola di Dio (questo è ciò che solo la comunità religiosa che la usa come libro sacro crede sia).