Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Exclusive economic zone. 4,470,000 km 2 (1,730,000 sq mi) Japan is an archipelagic country comprising a stratovolcanic archipelago over 3,000 km (1,900 mi) along the Pacific coast of East Asia. [8] It consists of 14,125 islands. [9] [10] The four main islands are Hokkaido, Honshu, Kyushu, and Shikoku.

  2. 126,226,568. −0.7%. Population size may be affected by changes in administrative divisions. As of 2017, Japan was the world's eleventh-most populous country. The total population had declined by 0.8 percent from the time of the census five years previously, the first time it had declined since the 1945 census.

  3. NHK World-Japan (precedentemente noto anche semplicemente come NHK World) è il braccio internazionale della emittente pubblica NHK giapponese. I suoi servizi sono rivolti al mercato estero, simili a quelli offerti da altre emittenti di servizio pubblico nazionale, come la Britannica BBC ( BBC World Service , BBC World News , ecc.), France 24 o il Tedesco DW .

  4. Culture of Japan. The culture of Japan has changed greatly over the millennia, from the country's prehistoric Jōmon period, to its contemporary modern culture, which absorbs influences from Asia and other regions of the world. [1] Since the Jomon period, ancestral groups like the Yayoi and Kofun, who arrived to Japan from Korea and China ...

  5. 5. Modifica dati su Wikidata · Manuale. I Japan sono stati un gruppo musicale new wave britannico attivo dal 1974 al 1982 e che ha raggiunto il successo alla fine degli anni settanta e all'inizio degli anni ottanta, quando sono stati spesso associati al movimento new romantic, sebbene la band abbia sempre negato qualsiasi collegamento.

  6. www.wikipedia.orgWikipedia

    Wikipedia is a free online encyclopedia, created and edited by volunteers around the world and hosted by the Wikimedia Foundation.

  7. I Big in Japan sono stati un gruppo musicale punk attivo dal 1977 al 1978 [2] . Sono noti più per il successo che i membri del gruppo hanno avuto in seguito che non per la loro musica. Secondo il Liverpool Echo, i Big in Japan furono "un supergruppo con una differenza: i suoi membri divennero super solo dopo aver lasciato il gruppo."