Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 gen 2021 · Enrico VIII Tudor. CONTENUTO. L’ascesa al trono di Enrico VIII Tudor. Il matrimonio tra Enrico VIII e Caterina d’Aragona. La riforma anglicana: la rottura di Enrico VIII con il Papato. La riforma anglicana: la soppressione dei Monasteri e la “Grande Bibbia”. Edoardo VI, Maria I e il consolidamento con Elisabetta. La Bibbia di re Giacomo.

  2. 22 mag 2024 · Alla morte di Enrico VII salì al trono il figlio Enrico VIII che regnò dal 1509 al 1547. Durante i primi anni di regno lasciò il governo ai suoi ministri, solo in seguito si interessò di politica.

  3. 15 gen 2020 · Enrico VIII fu il secondo monarca della dinastia Tudor come successore di suo padre, re Enrico VII d’Inghilterra. Nei primi tempi si oppose fortemente alle teorie di Lutero, e per questo motivo ottenne nel 1521 da papa Leone X il “Difensore della fede”.

  4. Il successore di Enrico VII fu suo figlio, Enrico VIII, che regnò dal 1509 al 1547. Nei primi anni del suo regno, il giovane sovrano si affidò ai suoi ministri per il governo del paese. Tuttavia, col passare del tempo, Enrico VIII si interessò sempre di più alla politica e prese il controllo diretto del governo.

  5. 21 nov 2017 · Coerentemente con questa linea Enrico VIII non trascurò di perseguitare e giustiziare i luterani. L’apertura dell’anglicanesimo alla Riforma avvenne sotto il successore di Enrico VIII, Edoardo VI (1547-1553), il suo unico erede maschio avuto dalla terza moglie, Jane Seymour, morta di parto.

  6. 2 giorni fa · Enrico VIII nacque a Greenwich, vicino Londra, nel 1491. Fu il secondogenito di re Enrico VII Tudor, figura principale della guerra delle due rose e discendente della famiglia Lancaster. Nel 1509 ...

  7. Enrico VIII d'Inghilterra fu il secondo monarca della dinastia Tudor come successore di suo padre, re Enrico VII d'Inghilterra. Nei primi tempi fu un fiero oppositore delle teorie di Lutero e per questo motivo ottenne nel 1521 da papa Leone X il titolo di Defensor Fidei, ossia " Difensore della fede ". Il titolo che ancora oggi compare sulle ...