Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pygmalion (mythology) In Greek mythology, Pygmalion ( / pɪɡˈmeɪliən /; Ancient Greek: Πυγμαλίων Pugmalíōn, gen .: Πυγμαλίωνος) was a legendary figure of Cyprus. He is most familiar from Ovid 's narrative poem Metamorphoses, in which Pygmalion was a sculptor who fell in love with a statue he had carved.

  2. Film basati su Pigmalione (Shaw)‎ (5 P) Pagine nella categoria "Opere basate su Pigmalione (Shaw)" Questa categoria contiene un'unica pagina, indicata di seguito.

  3. Pigmalione (Shaw)‎ (1 C, 1 P) Pagine nella categoria "Opere teatrali di George Bernard Shaw" Questa categoria contiene le 14 pagine indicate di seguito, su un totale di 14.

  4. L' effetto Pigmalione, noto anche come effetto Rosenthal, deriva dagli studi classici sulla "profezia che si autorealizza" il cui assunto di base può essere così sintetizzato: se gli insegnanti credono che un bambino sia meno dotato, lo tratteranno, anche inconsciamente, in modo diverso dagli altri; il bambino interiorizzerà il giudizio e si ...

  5. Film basati su Pigmalione (Shaw)‎ (5 P) Pagine nella categoria "Film basati su opere di George Bernard Shaw" Questa categoria contiene le 8 pagine indicate di seguito, su un totale di 8.

  6. Vittorio Bestoso: Col. George Pickering. Ivana Erbetta: Mrs. Pearce. Marcello Cortese: Freddy Heynsford Hill. Lia Luone: Mrs. Heynsford Hill. Pigmalione ( Pygmalion) è un film del 1938 diretto da Anthony Asquith e Leslie Howard. Il film è tratto dall' omonima commedia di George Bernard Shaw .

  7. 6 feb 2019 · George Bernard Shaw ha scritto oltre quaranta opere teatrali durante la lunga vita di 94 anni. Pigmalione, scritto nel 1913, divenne la sua opera più famosa. Dai un'occhiata al nostro articolo sulla biografia di Shaw per saperne di più sulla sua vita e letteratura.