Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.treccani.it › enciclopedia › trinita_(Enciclopedia-Italiana)Trinità - Enciclopedia - Treccani

    TRINITÀ. 1. Questo termine nel linguaggio cristiano e conforme alla teologia cattolica, riferendosi cioè a Dio uno nell'Essenza (Essere assoluto, natura, sostanza) e trino nelle Persone (Essere relativo, Relazioni sussistenti, Proprietà ipostatiche), designa il mistero più augusto e fondamentale del cristianesimo, quello che lo differenzia ...

  2. www.wikiwand.com › it › TrinitàTrinità - Wikiwand

    MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. La Trinità è la dottrina fondamentale e più importante delle Chiese cristiane, quali la cattolica e quelle ortodosse, oltre che delle Chiese riformate storiche come quella luterana, quella calvinista e quella anglicana. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Trinità (disambigua).

  3. Il mistero della Santissima Trinità è il mistero centrale della fede e della vita cristiana. È il mistero di Dio in se stesso. È quindi la sorgente di tutti gli altri misteri della fede; è la luce che li illumina. È l'insegnamento fondamentale ed essenziale nella " gerarchia delle verità " di fede. [1] ".

  4. Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

  5. L' antitrinitarismo è un sistema di credenza del Cristianesimo che rigetta l'idea della Trinità, ovvero l'idea di Dio come uno e trino al tempo stesso. L'idea antitrinitariana moderna è stata sistematizzata con l'affermazione dell' Unitarianesimo in ambito protestante. Già nei primi tempi del Cristianesimo esistevano correnti dalle idee ...

  6. Trinità (Andrej Rublëv) La Trinità (detta anche Ospitalità di Abramo, dall'episodio biblico dell'incontro di Abramo e Sara con i tre angeli presso la tenda piantata a Mamre) è una celebre icona di Andrej Rublëv, realizzata negli anni intorno al 1422, [1] conservata presso la Galleria statale di Tret'jakov a Mosca. [2]

  7. Lo chiamavano Trinità... è un film del 1970 scritto e diretto da E.B. Clucher, regista anche del sequel ...continuavano a chiamarlo Trinità uscito un anno dopo. È un western all'italiana in versione commedia. È considerato un "classico" del cinema italiano, sia per gli amanti del genere commedia sia di quello western, anche se si tratta ...