Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: edipo re testo

Risultati di ricerca

  1. EDIPO RE. di Sofocle (c. 412 a.C.) Personaggi del dramma. EDIPO, re di Tebe SACERDOTE anziano di Zeus CREONTE, cognato di Edipo CORO di vecchi tebani TIRESIA, indovino GIOCASTA, madre e moglie di Edipo NUNZIO SERVO di Laio NUNZIO II. Folla di supplici tebani. Servi di Edipo.

  2. 5 giorni fa · Secondo alcuni studiosi, la parabola di Edipo, della sua famiglia e della città di Tebe, rappresenta l’ascesa e il declino dell’Atene del tempo di Sofocle. La peste narrata nella tragedia è ...

  3. Ecco! Il re Edipo mostra l'osceno mostro, la turpissima bestia. Ecco il re Edipoi Ecco il re acciecatol Il re parricida, l'infelice Edipo, l'infelice Edipo, interprete di enigmi. Eccolo, è qui il re Edipo! Addio, Edipo, ti avevo caro, ho pietà di te. Infelice Edipo, piango per i tuoi occhi. Addio, Edipo nostro infelice Edipo, ti volevo bene ...

  4. Edipo è figlio di Laio, inconsapevolmente ha ucciso il padre, sposato la madre e generato 4 figli-fratelli. Opera di Sofocle con la regia di Robert Carsen, drammaturgia di Ian Burton, traduzione di Francesco Morosi. Spettacolo ripreso nell'ambito della 57° stagione della Fondazione INDA al Teatro Greco di Siracusa.

  5. Analisi del testo. Edipo re, Sofocle, vv 103-131 (Prologo) Esponi sinteticamente gli antefatti avvenuti prima del dialogo tra Creonte ed Edipo. Qual è il ruolo del prologo all’interno di una tragedia. All’interno del testo quali parole appartengono alla sfera semantica della vista e della conoscenza? Individuale tutte.

  6. C.TragediaSophoclesOedipus tyrannusDain, A., Paris, Les Belles Lettres, 1958 Rist. 1968218. SOPHOCLES - Oedipus tyrannus - ΟΙΔΙΠΟΥΣ ΤΥΡΑΝΝΟΣ. ὁ πᾶσι κλεινὸς Οἰδίπους καλούμενος. εἴην τοιάνδε μὴ οὐ κατοικτίρων ἕδραν.

  7. www.vicoacitillo.it › biblio › edipoitaSofocle - Vico Acitillo

    Senecio: Classici Latini e Greci. 5. Sofocle - Edipo re. Personaggi: EDIPO, figlio di Laio CORIFEO, consigilere di Edipo SACERDOTE DI ZEUS CREONTE, fratello di Giocasta TIRESIA, l’indovino GIOCASTA, moglie di Edipo SERVO DI LAIO PRIMO NUNZIO SECONDO NUNZIO CORO DI VECCHI TEBANI. Scene: A Tebe dinanzi alla reggia dei Labdacidi.

  1. Annuncio

    relativo a: edipo re testo