Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 lug 2013 · CROCIDOLITE Mer Lug 03, 2013 7:32 pm. io sono dell'idea che tara e lordo non siano parametri da riportare obbligatoriamente sui formulari per i seguenti motivi: 1) non sempre il produttore ha la pesa; 2) la tara (causa serbatoio pieno o vuoto) può essere diversa sul luogo di carico dal luogo di scarico;

  2. 5 ott 2010 · Tabella pesi specifici. Con il Sistri viene meno la possibilità di indicare le quantità in litri e metri cubi, molto utile per i rifiuti abbancati in mucchi. Da adesso in poi bisognerà esprimersi solo in chilogrammi ed abituarsi a ragionare in termini di pesi specifici. Aiutateci ad ampliare e migliorare questa tabella in bozza:

  3. 17 ott 2012 · Re: H14, ADR e la declassificazione per convenienza. Ora trasportatori ed impianti si attivano presso i produttori (cui spetta l'onere di classificare il rifiuto) chiedendo, per iscritto, di non effettuare l'inserimento della classe di pericolo H14 in quanto comporta l'obbligo di effettuare il trasporto in ADR.

  4. 29 lug 2014 · Re: Scarico acque dialisi. Credo non sia applicabile la disciplina sugli scarichi, perchè quelle acque vengono raccolte in un contenitore e, dunque, siamo in presenza di rifiuti liquidi. Il discrimine è sempre la definizione di "scarico" (art. 74, c. 1, lett.ff)).

  5. 27 gen 2011 · Buongiorno a tutti. Sul sito del SISTRI, nelle FAQ c'è un questito specifico sul tema: 1.25 Classificazione delle bombolette spray (contenitori a pressione vuoti) [/b] Il Codice CER 150111 riguarda solo contenitori a pressione vuoti che abbiano "ospitato" delle "matrici solide porose pericolose" oppure concerne tutti i contenitori a pressione ...

  6. 5 apr 2012 · C) Catechizzazione sul fatto che l'emissione del FIR è responsabilità del produttore e non del trasportatore che non può e NON DEVE interessarsi dei dati (CER e peso in primis) forniti dal produttore se non in funzione del possesso di "quel" CER nella sua autorizzazione. Se "quel" CER non c'è, non lo può cambiare a suo piacimento.

  7. www.sistriforum.com › t13341-rentriRENTRI - SistriForum

    13 giu 2021 · Dall'ultima riunione di fine aprile non si sono avute altre notizie, all'epoca ci era stato detto chi è dentro nella sperimentazione dovrebbe cominciare iniziare l'attività di invio dati a luglio ( non a giugno come riportato sul sito), anche perché le software house non ci hanno ancora passato gli aggiormanenti del gestionale e non abbiamo ancora avuto le credenziali (infatti non è ...

  1. Ricerche correlate a "sistriforum"

    sistri