Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mar 2023 · I Monuments Men furono incaricati da Roosvelt di rintracciare e recuperare le opere d’arte sequestrate dall’esercito nazista nei territori occupati dal Terzo Reich. Questi uomini facevano parte del Monuments, Fine Arts and Archives (MFFA) ed erano direttori e curatori museali, storici dell’arte, bibliotecari, architetti, educatori e artisti.

  2. 22 feb 2017 · Da Maria Saccà - 22 Febbraio 2017 18:00. Monuments Men ( QUI la nostra recensione), film diretto e interpretato da George Clooney nel 2014, è ispirato liberamente a una storia vera, che risale ...

  3. www.ilpost.it › 2013/12/22 › monumets-men-italia-opere-darteI Monuments Men in Italia - Il Post

    22 dic 2013 · La storia di questi strani soldati viene raccontata nel prossimo film di George Clooney, “The Monuments men”, che uscirà in Italia il 14 febbraio 2014 ( qui il trailer), e in un bel libro ...

  4. 16 mar 2022 · L’arte sottratta ai nazisti: ecco chi erano i “Monuments Men” che misero al sicuro i tesori del Fvg da Trieste a Villa Manin. Un saggio a più mani ricostruisce il lavoro dei funzionari ...

  5. 25 set 2023 · Chi erano i Monuments Men. I “Monuments Menerano una squadra di esperti in arte e cultura incaricati di identificare, proteggere e recuperare opere d’arte durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. La loro storia è stata resa celebre dal libro di Robert M. Edsel, “The Monuments Men”, e dal film omonimo diretto da George Clooney.

  6. 8 feb 2014 · Ecco chi erano i veri monuments men Del gruppo messo in piedi dagli Alleati nel 1943 facevano parte circa 400 persone, tutti grandi esperti d'arte. Sono quasi tutti morti, ma una Fondazione li ricorda

  7. o ra, anche chi non li conosceva sa tutto: sa chi erano i “Monuments men”, i quarantotto uomini e donne, di diverse nazionalità, che, durante l’ultima guerra, hanno contribuito grandemente a salvare buona parte del patrimonio storico e artistico della nostra penisola.