Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Bramieri, detto Gino, è stato un comico, attore, cabarettista, umorista, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano.

  2. Dal 12 al 22 aprile 2016, Poste Italiane (Filatelia) di via Cordusio, 4 - Milano, ha ricordato Gino Bramieri inaugurando una mostra con materiale inerente la vita artistica di Bramieri: locandine e manifesti di spettacoli teatrali, cimeli, ricordi personali, premi ricevuti e testimonianze.

  3. Luigi "Gino" Bramieri (Italian pronunciation: [ˈdʒiːno braˈmjɛːri]; 21 June 1928 – 18 June 1996) was an Italian comedian and actor. He was especially known as a television comedian, but also performed in theatres, on radio, and in about thirty movies.

  4. 22 lug 2020 · GINO BRAMIERI E L’INCIDENTE DEL 1981. C’è un dramma nella vita di Gino Bramieri che lo ha segnato profondamente. Era il 5 febbraio 1981 quando Gino Bramieri fu coinvolto in un teribile...

  5. Gino Bramieri. Data di nascita 21 giugno 1928 a Milano (Italia) ed è morto il 18 giugno 1996 all'età di 68 anni a Milano (Italia). Attore di avanspettacolo negli anni 1944 -1945, si affermò successivamente nel teatro di varietà, lavorando con compagnie di grido ( Macario, le sorelle Nava, Billi e Riva, Raimondo Vianello e Sandra Mondaini ).

  6. 4 mag 2018 · Gino Bramieri, il comico gentile che faceva ridere lItalia. La prima cosa che torna in mente è il suo sorriso rassicurante, quell’aria da persona perbene che aveva conquistato gli...

  7. Gino Bramieri, all’anagrafe Luigi Bramieri (Milano, 20 giugno 1928 – Milano, 18 giugno 1996), è stato un comico, cantante e attore italiano di cinema e televisione. Oltre a una grande maestria nel condurre […]

  1. Le persone cercano anche