Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 mag 2024 · Giorgio Venuti riceve dal superiore Morvillo l’incarico di licenziare 61 operai FIAT ritenuti vicini al terrorismo... SECONDA PUNTATA Giorgio deve fare i conti con un’altra tegola che gli precipita sul capo: apprende attraverso un comunicato stampa che la FIAT ha intenzione di licenziare 15.000 dipendenti. È già pronto a rassegnare le dimissioni, quando Clara lo convince a ponderare ...

  2. 27 gen 2014 · È l’attore bergamasco Alessio Boni il protagonista dell’ultimo episodio della fiction «Gli anni spezzati» in onda su Rai 1 (ore 21,10) lunedì 27 e martedì sera 28 gennaio, intitolato «L ...

  3. 27 gen 2014 · Giorgio Venuti riceve dal superiore Morvillo l’incarico di licenziare 61 operai FIAT ritenuti vicini al terrorismo… SECONDA PARTE Giorgio deve fare i conti con un’altra tegola che gli precipita sul capo: apprende attraverso un comunicato stampa che la FIAT ha intenzione di licenziare 15.000 dipendenti. È già pronto a rassegnare le dimissioni, quando Clara lo convince a ponderare meglio ...

  4. 28 gen 2014 · Nella fiction Gli anni spezzati, con LIngegnere si racconta la storia di Giorgio Venuti, che però non è mai esistito. Reale invece la marcia dei 40.000 quadri Fiat avvenuta nel 1980

  5. 27 gen 2014 · In questa situazione di difficoltà l’ingegner Giorgio Venuti riceve dal superiore Morvillo l’incarico arduo e complesso di licenziare 61 operai FIAT giudicati come associabili al terrorismo.

  6. 27 gen 2014 · E’ Giorgio Venuti (Alessio Boni), ingegnere Fiat che all’inizio degli Anni ’80 ricevette l’incarico di licenziare 61 operai ritenuti vicini al terrorismo, il protagonista di questo ultimo appuntamento. L’ingegnere – Torino, 1980. Il clima economico e sociale a Torino e nell’Italia intera è rovente.

  7. 18 set 2021 · Le vicende raccontate vedono al centro Giorgio Venuti, un ingegnere dello stabilimento Fiat Mirafiori di Torino che affronta il dramma delle lotte sindacali e subisce l’irruzione alla Scuola di ...