Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Traduzione di ""Madre Teresa di Calcutta"" in inglese . Mother Teresa è la traduzione di ""Madre Teresa di Calcutta"" in inglese. Esempio di frase tradotta: Nel silenzio della contemplazione, Madre Teresa di Calcutta sentiva risuonare il grido di Gesù sulla croce: "Ho sete". ↔ In the silence of contemplation, Mother Teresa of Calcutta heard the echo of Jesus’ cry on the cross: "I thirst".

  2. Teresa of Calcutta. Mary Teresa Bojaxhiu MC (born Anjezë Gonxhe Bojaxhiu, Albanian: [aˈɲɛzə ˈɡɔndʒɛ bɔjaˈdʒi.u]; 26 August 1910 – 5 September 1997), better known as Mother Teresa, [a] was an Albanian-Indian Catholic nun and the founder of the Missionaries of Charity. Born in Skopje, then part of the Ottoman Empire, [b] at the age ...

  3. Mother Teresa of Calcutta : ODE TO LIFE. Life is an opportunity, benefit from it. Life is beauty, admire it. Life is bliss, taste it. Life is a dream, realize it. Life is a challenge, meet it. Life is a duty, complete it. Life is a game, play it. Life is costly, care for it.

  4. Chi. Madre Teresa di Calcutta. Quando. 26 agosto 1910 - 5 settembre 1997. Titoli e cariche. religiosa albanese di fede cattolica, fondatrice della congregazione religiosa delle Missionarie della ...

  5. 19 ott 2003 · Concelebrazione Eucaristica in rendimento di grazie per la beatificazione di Madre Teresa di Calcutta: Omelia del Card. José Saraiva Martins (20 ottobre 2003) [ Inglese, Italiano] Approfondimenti: Messaggio di Giovanni Paolo II per la Giornata Missionaria Mondiale 2003. [ Francese, Inglese, Italiano, Portoghese, Spagnolo, Tedesco]

  6. 5 set 2021 · In questo articolo, vogliamo celebrare la memoria di Santa Madre Teresa di Calcutta attraverso alcune sue frasi. Ciascuna di esse, ricorda quanto amore ed umiltà hanno accompagnato la donna durante la sua lunga vita. Un po’ di storia… Madre Teresa di Calcutta, al secolo Anjezë Gonxhe Bojaxhiu, nacque a Skopje da genitori albanesi nel 1910.

  7. 19 ott 2003 · Continuò a insegnare a St. Mary e nel 1944 divenne la direttrice della scuola. Persona di profonda preghiera e amore intenso per le consorelle e per le sue allieve, Madre Teresa trascorse i venti anni della sua vita a “Loreto” con grande felicità. Conosciuta per la sua carità, per la generosità e il coraggio, per la propensione al ...