Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Sindrome della bella donna o sindrome di Morris. Un esempio di fluidità di genere in natura. La sindrome della bella donna. In natura, maschi e femmine non esistono, o per meglio dire, il modello base del nostro patrimonio genetico è femminile (XX). “Femmine si nasce e maschi si diventa”, potremmo affermare, poiché è la mutazione di ...

  2. 17 ott 2019 · La giovane donna soffriva di un disturbo chiamato sindrome da insensibilità agli androgeni (AIS) o sindrome di Morris. Si tratta di una malattia rara, che interessa circa 1 neonato su 13000. Il feto, essendo geneticamente maschile (XY), sviluppa testicoli embrionali ma, a causa di una mutazione associata al gene dei recettori per gli androgeni ...

  3. medicinalive.com › storie-di-medicina › sindrome-di-morrisSindrome di Morris - MedicinaLive

    22 set 2016 · La Sindrome di Morris è una malattia che colpisce una persona ogni 13mila. E’ il risultato di una situazione rara che si instaura durante lo sviluppo degli organi e degli apparati riproduttivo e genitale, quindi già dopo due-tre settimane di gravidanza, quando il processo della differenziazione sessuale regolato da fattori genetici e ormonali comincia.

  4. 6 feb 2021 · La sindrome di Morris in forma completa ha una frequenza di circa 2-5 individui ogni 100000 persone di sesso genetico maschile, mentre la forma parziale è ancora più rara . Se l’insensibilità agli ormoni maschili è parziale, i medici sono in grado di sospettare la malattia già dopo la nascita, in quanto i genitali esterni presentano delle caratteristiche sospette.

  5. 22 feb 2024 · Androgen insensitivity syndrome. A disorder of sex development (DSD) characterized by the presence of female external genitalia, ambiguous genitalia or variable defects in virilization in a 46,XY individual with absent or partial responsiveness to age-appropriate levels of androgens. It comprises two clinical subgroups: complete AIS (CAIS) and ...

  6. Riassunto Un testo più recente su questa malattia è disponibile in inglese. La sindrome da insensibilità agli androgeni (AIS) è un disturbo dello sviluppo sessuale (DSD) caratterizzato dalla presenza di genitali esterni femminili, genitali ambigui o difetti della virilizzazione di vario tipo in un soggetto 46,XY, che presenta una mancata risposta o una risposta parziale a livelli degli ...

  7. 1 mar 2013 · La Sindrome da Insensibilità agli Androgeni (AIS), conosciuta anche come Sindrome di Morris, è una rara condizione che si instaura durante lo sviluppo degli organi e degli apparati riproduttivo e genitale. A causa della malattia iI pazienti con corredo cromosomico 46 xy, a cui di solito corrisponde un fenotipo maschile, sviluppano caratteri sessuali femminili.