Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Persone nate nel 1599. Questa è una categoria aggiunta automaticamente dal template {{ Bio }}, quindi è preferibile non inserirla usando il codice [[Categoria:]] , ma tramite l'apposito template all'interno delle voci.

  2. 1599. 1599 ( MDXCIX ) was a common year starting on Friday of the Gregorian calendar and a common year starting on Monday of the Julian calendar, the 1599th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 599th year of the 2nd millennium, the 99th year of the 16th century, and the 10th and last year of the 1590s decade.

  3. L’ assedio di Schenkenschans del 1599, detto anche primo assedio di Schenkenschans, fu un assedio combattuto presso la città di Schenkenschans (attuale Germania) dal 28 aprile al 2 maggio 1599, nell'ambito della guerra degli ottant'anni. [1] Schenkenschans ospitava una guagnigione composta in gran parte da inglesi e venne assediata dalle ...

  4. Senza giorno specificato (37) Adriaen van Utrecht, pittore fiammingo († 1653) Henri de Talleyrand-Périgord, nobile francese († 1626) Melchiorre di Sant'Agostino, missionario spagnolo († 1632) Giacomo Accarisi, filosofo e vescovo cattolico italiano († 1653) Alonso de Alcalá y Herrera, poeta spagnolo († 1682) Robert Blake, ammiraglio ...

  5. Elevato patriarca. 28 marzo 1594 da papa Clemente VIII. Creato cardinale. 5 giugno 1596 da papa Clemente VIII. Deceduto. 22 gennaio 1599 (48 anni) ad Ariccia. Manuale. Silvio Savelli ( Ariccia, 21 luglio 1550 – Ariccia, 22 gennaio 1599) è stato un cardinale italiano della Chiesa cattolica, nominato da papa Clemente VIII, nel 1596 .

  6. eml.wikipedia.org › wiki › 15991599 - Wikipedia

    Préma pagina; Discóter e quistiunêr; Ajót; Fât e prugèt ed tót... pruvînci e cmûni; Robó; Ûltem cambiamèint 'Na pàgina a chêş

  7. Persone morte nel 1599. Questa è una categoria aggiunta automaticamente dal template {{ Bio }}, quindi è preferibile non inserirla usando il codice [[Categoria:]] , ma tramite l'apposito template all'interno delle voci.