Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le suddivisioni della Cina sono ripartite su cinque livelli: al primo livello le 22 province, cui sono ordinate 5 regioni autonome, 4 municipalità e 2 regioni amministrative speciali; al secondo livello le 333 prefetture, cui sono ordinate le città-prefettura, le città sub-provinciali, le leghe e le prefetture autonome; al terzo livello le 2 ...

  2. Storiografia cinese. La Repubblica di Cina o Repubblica Cinese fu uno stato dell' Asia orientale nato in seguito alla rivoluzione repubblicana del 1911, quando l' Impero Qing collassò. La repubblica venne proclamata il 1º gennaio 1912 e terminò di esistere con la fondazione della Repubblica Popolare Cinese il 1º ottobre del 1949.

  3. Province della Cina. In Cina una provincia (traduzione della parola 省 S, shěng P) è formalmente una suddivisione di livello provinciale che indica un livello di articolazione amministrativa che consta di vari tipi di unità. Più precisamente, le province, le municipalità, le regioni autonome e le regioni amministrative speciali ...

  4. Portale. : Cina/Introduzione. La (, , ), ufficialmente la (RPC) (, , ), anche nota come , è uno Stato sovrano situato nell' Asia orientale. È il paese più popoloso del mondo, con una popolazione di oltre 1,35 miliardi. La RPC è uno Stato a partito unico governato dal Partito Comunista Cinese, con la sua sede del governo nella capitale di ...

  5. Storia. Repubblica Popolare Cinese – stato asiatico con capitale Pechino, fondato dal Partito Comunista Cinese nel 1949 al termine della guerra civile cinese. Repubblica di Cina, comunemente nota come Taiwan – stato asiatico de facto che ha sede sull'isola di Formosa con capitale Taipei, fondato dal governo in esilio del generale Chiang Kai ...

  6. Notevoli testimonianze provengono anche dalla Cina meridionale; i ritrovamenti più importanti sono stati compiuti nel 1986 a Sanxingdui (Sichuan, 1200-1000 a.C. circa), da dove provengono grandi mascheroni con volti antropomorfi in bronzo, forse di divinità da issare su supporti lignei; sempre nello stesso sito è stata recuperata una straordinaria statua in bronzo alta più di 2 metri e mezzo.

  7. La millenaria storia della Cina e della sua civiltà inizia nel Neolitico, intorno al 7000 a.C., con i primi insediamenti umani lungo le sponde del Fiume Giallo.Tuttavia l'origine della civiltà cinese propriamente detta si fa risalire ad epoche successive, intorno al 3000 a.C., con le prime dinastie regnanti, la nascita della scrittura cinese e le prime città.

  1. Le persone cercano anche