Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’Italian Institute for the Future organizza venerdì 14 e sabato 15 ottobre 2022 a Napoli il convegno nazionale di futures studies “Abitare il domani”, chiamando a raccolta studiosi e ricercatori di tutta Italia interessati al tema delle nuove modalità di convivenza umana nel futuro, dallo studio delle città intelligenti e sostenibili ai progetti di future città cislunari, dai ...

  2. Anche nel 2024 l’Italian Institute for the Future e -skopìa, le due principali realtà italiane impegnate nella formazione, divulgazione e consulenza sui Futures Studies e lo Strategic Foresight, mettono a sistema le loro rispettive attività formative per potenziare i percorsi rivolti ai “futuristi professionisti” e a coloro che vogliono diventarlo, rispondendo alla crescente domanda ...

  3. 30 gen 2024 · Anche nel 2024 l’Italian Institute for the Future e -skopìa, le due principali realtà italiane impegnate nella formazione, divulgazione e consulenza sui Futures Studies e lo Strategic Foresight, mettono a sistema le loro rispettive attività formative per potenziare i percorsi rivolti ai “futuristi professionisti” e a coloro che vogliono diventarlo, rispondendo alla crescente domanda ...

  4. EMERGING LONG-TERM MEGATRENDS. Con il progetto Emerging Long-Term Megatrends, avviato fin dal 2013, gli esperti dell’Italian Institute for the Future selezionano ogni anno, al termine di un processo di horizon scanning annuale che valuta segnali deboli, wild card, fenomeni emergenti, dieci nuovi cambiamenti destinati ad avere un rilevante ...

  5. L’Italian Institute for the Future (IIF) nasce da una serie di esigenze pressanti che fino a oggi non hanno trovato risposta nella realtà italiana e internazionale. Il progetto è nato in primo luogo per rispondere al bisogno crescente di individuare soluzioni per le grandi sfide che il futuro pone all’Italia, all’Europa e al pianeta nel lungo periodo.

  6. Fin dalla nascita, all’Italian Institute for the Future abbiamo potuto portare avanti i nostri obiettivi grazie al sostegno di quanti hanno a cuore il futuro e l’importanza di aumentare nella società la consapevolezza delle problematiche di lungo termine per poterle affrontare e trasformare in opportunità le grandi sfide del nostro tempo.

  7. At the Italian Institute for the Future, also through our competence centers (the Center for Near Space and the Center for European Futures), we carry out research, training and dissemination projects, in partnership with national and international organizations. Moreover, we coordinate European projects in line with our goals.