Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questo per noi significa che l'italiano è nato quando è nata la coscienza dell'italiano: cioè , come ha detto Fela, quando le persone che lo parlavano hanno capito che stavano usando una lingua ormai diversa dal latino, hanno capito che ormai il latino era un'altra cosa.Il primo testo che mostra questa coscienza della diversità fra il latino e l'italiano è un documento del 960 d. C. che ...

  2. 20 set 2022 · L’italiano è la lingua madre di circa 63 milioni di persone ed è appresa come seconda lingua da altri 3 milioni. Oltre che dell’Italia, l’italiano è la lingua ufficiale di San Marino, Svizzera e Città del Vaticano, ma è diffusa anche in certe zone croate, slovene e albanesi, dove esistono piccole comunità di origine italiana.

  3. Durante i secoli, piano piano le parole del latino si sono trasformate e sono diventate le parole di un’altra lingua: l’italiano. Sentite queste parole italiane: isola, poco, piede. I loro “nonni”, i loro antenati latini erano molto simili: insulam, paucum, pedem. Qualche volta le trasformazioni sono state un pò più forti.

  4. 13 mag 2024 · Indire, via M. Buonarroti 10 - 50122 Firenze Centralino: 055.2380301 Fax centrale: 055.2380395 Posta Elettronica Certificata PEC: indire@pec.it Codice Fiscale: 80030350484

  5. www.viv-it.org › scheda-percorso › 1-come-è-nato-l-italiano1. Come è nato l'italiano? | VIVIT

    1. Come è nato l'italiano? Dal latino ai volgari. L'italiano, come le altre lingue romanze e tutti i dialetti, deriva dal latino volgare. Con la caduta dell'Impero romano, quindi a partire dal V sec. d.C., il latino classico restò solo lingua scritta, mentre, sulla base delle diverse varietà di latino parlato nelle molte regioni dell'Impero ...

  6. 12 lug 2022 · Si tratta, però, di parole incomprensibili per chi conosce solamente la versione moderna di questo metodo di scrittura, tanto più che sono state notate variazioni di città in città. Il corsivo che conosciamo oggi è un prodotto dell’Umanesimo, del 1500. Era uno stile di scrittura caratterizzato dalla leggibilità, dall’eleganza e dalla ...

  7. 2 ago 2023 · L’italiano è la lingua che parliamo da quando siamo nati. Ma come è nato l’italiano? L’italiano è una delle lingue neolatine, ovvero quelle che discendono dal latino. Dobbiamo, tuttavia, fare una differenza tra il latino formale e scritto e quello informale e parlato. Questa differenza è fondamentale per capire come è nata la lingua ...