Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vlad III di Valacchia Hagyak (Sighișoara, 2 novembre 1431 – Bucarest, dicembre 1476/10 gennaio 1477) è stato un nobile, militare e politico rumeno, meglio conosciuto solo come Vlad, o con il suo nome patronimico, Drăculea (che significa figlio del drago) italianizzato in Dràcula, voivoda di Valacchia e membro della Casa dei ...

  2. 30 ago 2023 · Vlad III di Valacchia, il nobile rumeno che ispirò il romanzo Dracula di Bram Stoker, soffriva di emolacria (una patologia oculare) e di problemi respiratori.

  3. Non stupisce se uno scrittore di indubbio talento come Bram Stoker, riuscì a trovare nella figura di Vlad III, l’ispirazione ideale per l’immortale capolavoro del romanzo di Dracula, il vampiro più famoso della letteratura.

  4. 31 ott 2023 · Il sultano Murad II sconfisse Hunyadi in Kosovo e ciò consentì a Vlad III, legittimo erede al trono secondo gli ottomani, di prendersi la Valacchia. Durò poco. Nel 1448 Hunyadi lo spodestò.

  5. 30 ott 2022 · Chi era davvero il Conte Dracula. Ma se Dracula non era davvero un vampiro, chi era? Tale Vlad III (1431-1477) fu un voivoda ("principe" nella lingua locale) della regione chiamata Valacchia (altra regione romena) e non della Transilvania, come suggerisce Stoker.

  6. Vlad III gospodaro (titolo dei principi di Valacchia e Moldavia) di Valacchia, detto l’Impalatore (Țepeș), nasce il 2 novembre del 1431 a Sighisoara e fu per ben tre volte voivoda di Valacchia. Il termine voivoda è di origine slava e indica una monarchia elettiva il cui potere era detenuto principalmente dai boiardi (membri dell’alta ...

  7. 3 nov 2022 · Suo padre, il principe o voivoda Vlad II di Valacchia, nel 1428 era entrato a far parte dell’ordine del Drago (drac, in ungaro), fondato dall’imperatore Sigismondo di Lussemburgo. Per questo da allora fu conosciuto come Vlad Dracul, mentre suo figlio fu detto Vlad Draculea, ovvero “figlio di Dracul” .