Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Manuale. Leopoldo Guglielmo d'Asburgo, arciduca d'Austria ( Wiener Neustadt, 5 gennaio 1614 – Vienna, 20 novembre 1662 ), è stato un militare, vescovo cattolico e collezionista d'arte austriaco, dal 1641 ricoprì la carica di Gran Maestro dell' Ordine Teutonico e dal 1647 al 1656 ricoprì la carica di governatore dei Paesi Bassi spagnoli.

  2. Cattolicesimo. Giovanni Battista Giuseppe Fabiano Sebastiano d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria (in tedesco Johann von Österreich; Firenze, 20 gennaio 1782 – Graz, 11 maggio 1859 [2] ), è stato un nobile e politico austriaco membro della famiglia imperiale degli Asburgo, feldmaresciallo durante le Guerre napoleoniche e Reggente imperiale ...

  3. Ferdinando II d'Austria. Francesco Terzi, ritratto dell'arciduca Ferdinando II. Kunsthistorisches Museum, Vienna. Philippine Welser ( morg.) Ferdinando d'Asburgo, arciduca d'Austria ( Linz, 14 giugno 1529 – Innsbruck, 24 gennaio 1595 ), è stato duca dell' Austria Anteriore e conte del Tirolo .

  4. Rodolfo d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria e principe ereditario della Corona d' Austria, Ungheria e Boemia ( Vienna, 21 agosto 1858 – Mayerling, 30 gennaio 1889 ), era figlio di Francesco Giuseppe I, imperatore d'Austria, Ungheria e Boemia, e di sua moglie Elisabetta . Avrebbe dovuto essere l'erede al trono di Francesco Giuseppe, ma la sua ...

  5. Massimiliano I del Messico (Ferdinando Massimiliano d'Asburgo-Lorena; Vienna, 6 luglio 1832 – Santiago de Querétaro, 19 giugno 1867 ), membro della Casa d'Asburgo, principe imperiale e arciduca d'Austria . Con l'appoggio di Napoleone III di Francia (al potere tra 1848 e 1870) e di gruppi conservatori messicani, venne proclamato imperatore ...

  6. Governatore del Tirolo e Arciduca d'AustriaAsburgo. Sigismondo Francesco d'Austria ( Innsbruck, 27 novembre 1630 – Innsbruck, 25 giugno 1665) è stato un vescovo cattolico austriaco, principe vescovo di Trento e un conte del Tirolo dal 1662 al 1665 .

  7. Francesco Giuseppe I d'Austria nacque nel Castello di Schönbrunn a Vienna, in Austria. Era il figlio maggiore dell'arciduca Francesco Carlo d'Asburgo-Lorena, figlio minore di Francesco II d'Austria, e di Sofia di Wittelsbach, duchessa di Baviera.