Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The giraffe is a large African hoofed mammal belonging to the genus Giraffa. It is known for its extremely long neck and legs, its horn-like ossicones, and its spotted coat patterns. Traditionally, giraffes have been thought of as one species, but more recent evidence has proposed dividing them into multiple species.

  2. Liutfrido II di Sundgau era figlio di Liutfrido I d'Alsazia ( 700 - 767 ), duca della contea d' Alsazia, e di Iltrude. Quando il re Pipino il Breve sconfisse gli Eticonidi, l' Alsazia viene divisa in due contee, Nordgau e Sundgau: Liutfrido deteneva quest'ultima. Childerico III deposto da Pipino il Breve; questo fece cadere in disgrazia i ...

  3. Wikipedia è un'enciclopedia online, libera e collaborativa. Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibile in oltre 320 lingue . Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove , affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi , dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

  4. Simone III di Linage. Gertrude de Dabo o in tedesco Dagsburg ( 1190 o maggio 1205 – 30 marzo 1225) è stata la figlia ed ereditiera di Alberto II, conte di Metz e di Dabo, e troviera. Si sposò tre volte. Gertrude porta il nome di sua madre, figlia di Ermanno III, margravio di Baden. La sua data di nascita nel maggio del 1205 (o non oltre la ...

  5. Era il figlio secondogenito del re d'Italia ( 822 - 850 ), poi Imperatore d'Occidente e re di Lotaringia ( 840 - 855 ), Lotario I [1] ( 795 -† 855) e di Ermengarda di Tours [2] (?-† 851 ), figlia di Ugo di Tours, membro della famiglia degli Eticonidi, che vantavano la loro discendenza dai re merovingi. Lotario II era nipote quindi di ...

  6. www.wikiwand.com › it › EticonidiEticonidi - Wikiwand

    Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Gli Eticonidi erano un'illustre famiglia franca che ha tra i suoi ascendenti il merovingio Clotario I , figlio di Clodoveo I , re di Neustria (con capitale Soissons ) dal 511 al 561 e, per tre anni, re di tutti i Franchi dal 558 al 561 .

  7. it.wikipedia.org › w › indexit.wikipedia.org

    Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.