Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 gen 2021 · Holocaust Memorial Museum di Washington mette in rete il materiale in audio e video. Per secoli Norimberga ha legato il proprio nome ad un'eccellente industria del giocattolo. Il Novecento ha ...

  2. Tre tra i maggiori accusati fornirono prove fondamentali, direttamente collegate all'Olocausto: Hermann Göring, il più importante tra le personalità del regime nazista processate a Norimberga, testimoniò apertamente e con franchezza sulla persecuzione degli Ebrei tedeschi iniziata con la presa del potere da parte del Nazismo, nel 1933, e proseguita fino allo scoppio della guerra, nel 1939 ...

  3. Hermann Goering, capo dell'aviazione germanica, fu uno dei 22 principali criminali di guerra ad essere processati dal Tribunale Militare Internazionale a Norimberga. Qui, Goering testimonia a proposito del suo ordine (31 luglio 1941) con il quale egli autorizzava Reinhard Heydrich, capo del Servizio di Sicurezza del Reich, a pianificare la ...

  4. Processo di Norimberga. 20 Novembre 1945 – 01 Ottobre 1946. Si tratta di un tribunale per giudicare dei colpevoli, i cui giudici non hanno tutti lo stesso metro di giudizio (ad esempio quelli ...

  5. Al primo grande processo di N. ne fecero seguito altri, sia a N. sia in altre località della Germania, contro personalità politiche minori, alti ufficiali, industriali e contro i direttori, i medici e i custodi dei campi di concentramento. Norimberga, processi di Azione penale intentata (1945-46) da un tribunale militare internazionale contro ...

  6. A Norimberga viene emessa la sentenza nel processo che vede imputati 22 fra i maggiori gerarchi nazisti. Iniziato il 20 novembre 1945, il processo termina con 12 condanne a morte, alcune pene detentive, dall'ergastolo a svariati anni di reclusione, tre assoluzioni. I reati riconosciuti sono terribili: complotto e crimini contro la pace, crimini ...

  7. Norimberga, la città che il Fuhrer aveva scelto come teatro per le grandi adunate militari, è ormai un ammasso spettrale di rovine, quando, nel Novembre 1945, si apre il processo contro ventuno dei più importanti gerarchi nazisti. Un processo che la professoressa Anna Foa ripercorre con Paolo Mieli a Passato e Presente. La quantità di documenti presentati dall'accusa è imponente e i ...

    • 40 min