Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 apr 2015 · Re Ladislao. Ladislao I di Napoli, conosciuto come “il Magnanimo”, nacque a Napoli, l’11 luglio 1376 dove morì il 6 agosto 1414 . Fu re di Napoli ed ebbe i titoli di re di Gerusalemme, re di Sicilia, conte di Provenza e Forcalquier (1386-1414), re d’Ungheria (1390-1414) e principe d’Acaia (1386-1396). Dal 1406 fu anche principe di ...

  2. Monumento funebre a Ladislao di Durazzo. 1414-1428 circa. Il monumento funebre a Ladislao di Durazzo è un monumento sepolcrale tardo-gotico (alto 18 m) di Andrea da Firenze [1] e completato in diverse parti da altri autori toscani, in un arco temporale che va dal 1414 al 1428 circa e ubicato nella chiesa di San Giovanni a Carbonara di Napoli. [2]

  3. 6 nov 2023 · Apre il nuovo Parco Re Ladislao: il grande giardino segreto di Napoli tra fiori e alberi. Nov 06, 2023 - Veronica Ronza. Questa mattina è stato inaugurato il Parco Re Ladislao di Napoli, il giardino storico situato alle spalle della chiesa di San Giovanni a Carbonara, restituito alla città dopo anni di incuria ed abbandono.

  4. Biografia. Di origini marchigiane, poco si conosce della sua vita e attivatà: nato alla fine del XIV secolo, è attivo soprattutto nella prima metà del XV secolo a Napoli; deve il suo nome ad un in ciclo di affreschi, dedicati a scene della vita di San Ladislao, dipinti nella chiesa di Santa Maria Incoronata, probabilmente commissionati da Ladislao I di Napoli.

  5. 29 mar 2020 · Nella chiesa di S. Giovanni a Carbonara in Napoli – che risale al XIV secolo e che offre una splendida stratificazione architettonica e artistica – si ammira il monumento al Re di Napoli Ladislao d’Angiò-Durazzo (1376-1414), fatto costruire, con intento celebrativo del sovrano defunto, dalla regina Giovanna II, fra il secondo e il terzo decennio del ’400 e che è datato 1428 sulla ...

  6. 3 nov 2023 · Riapre il Parco di Re Ladislao a Napoli. La riapertura giunge al termine di un intervento di un complessivo intervento di riqualificazione. La nuova inaugurazione avrà luogo lunedì 6 novembre, alle ore 9.00, nel territorio della Municipalità 4: il Parco di Re Ladislao presenta due ingressi posti rispettivamente su via Cardinale Seripando e vicoletto I Pontenuovo.

  7. Nell'ambito delle attività di recupero delle aree verdi cittadine , il prossimo 6 novembre alle ore 9:00 verrà riaperto il Parco di Re Ladislao situato nel cuore del centro storico di Napoli. Saranno presenti il Sindaco Gaetano Manfredi, l’ Assessore alla Salute e al Verde Vincenzo Santagada e la Presidente della Municipalità 4 Maria Caniglia.