Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leonardo di ser Piero da Vinci ( Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) è stato uno scienziato, inventore e artista italiano . Firma di Leonardo da Vinci del 1507. Uomo d'ingegno e talento universale [1] del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, [2] [3] incarnò in pieno lo spirito della sua epoca ...

  2. 17 nov 2023 · La figura di Leonardo da Vinci (Vinci, 1452 - Amboise, 1519) è una delle più affascinanti dell’intera storia dell’arte: la sua vita e le sue opere sono in grado di appassionare tutti, anche chi non è esperto d’arte o non frequenta spesso i musei e le mostre. Leonardo da Vinci fu più di ogni altro suo contemporaneo il personaggio che ...

  3. 7 apr 2023 · Leonardo da Vinci, conosciuto probabilmente come uno dei più grandi geni italiani, è nato il 15 aprile del 1452 ad Archiano di Vinci. Nel 1469 si è trasferito con il padre a Firenze, dove è ...

  4. Leonardo da vinci - Enciclopedia - Treccani. Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative sia la storia del pensiero e della scienza .

  5. 1 nov 2023 · Leonardo da Vinci è anche celebre per il suo metodo di studio, basato sull’osservazione diretta e sulla sperimentazione. La sua insistenza sulla ricerca accurata e sulla curiosità incessante ha creato un modello per gli scienziati e gli artisti successivi, sottolineando l’importanza della ricerca empirica e dell’apprendimento continuo.

  6. Leonardo di ser Piero da Vinci [b] (15 April 1452 – 2 May 1519) was an Italian polymath of the High Renaissance who was active as a painter, draughtsman, engineer, scientist, theorist, sculptor, and architect. [3] While his fame initially rested on his achievements as a painter, he has also become known for his notebooks, in which he made ...

  7. Commenti. Tra Empoli e Pistoia, sabato 15 aprile 1452, nel borgo di Vinci nasce Leonardo di Ser Piero d'Antonio. Il padre, notaio, l'ebbe da Caterina, una donna di Anchiano che sposerà poi un contadino. Nonostante fosse figlio illegittimo il piccolo Leonardo viene accolto nella casa paterna dove verrà allevato ed educato con affetto.

  8. 2 giorni fa · Leonardo da Vinci (born April 15, 1452, Anchiano, near Vinci, Republic of Florence [Italy]—died May 2, 1519, Cloux [now Clos-Lucé], France) was an Italian painter, draftsman, sculptor, architect, and engineer whose skill and intelligence, perhaps more than that of any other figure, epitomized the Renaissance humanist ideal.

  9. Leonardo a Milano.. - L. invece si reca a Milano dove era senza dubbio il 25 aprile 1483, perché insieme con i fratelli Evangelista e Giovanni Ambrogio Preda (o de Predis) sottoscrive il contratto per la pittura della Vergine delle Rocce da consegnarsi al priore della scuola della Concezione nella chiesa di S. Francesco a Porta Vercellina, il giorno della Concezione, cioè l'8 dicembre 1484.

  10. Figlio illegittimo di ser Piero da Vinci e di Caterina, nacque ad Anchiano, presso Vinci, il 15 apr. 1452, "a ore 3 di notte", come ricorda il nonno paterno, Antonio, in una "portata" al catasto di Firenze (Moeller, 1939). La madre andò poi sposa ad Antonio di Piero Buti del Vacca di Vinci, detto l'Accattabriga (Cianchi).

  1. Le persone cercano anche