Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › UmbriUmbri - Wikipedia

    Umbri. Gli Umbri furono un antico popolo italico di lingua indoeuropea del gruppo osco-umbro, vissuto in un'area che in epoca classica si estendeva dall'alta e media valle del Tevere fino al mar Adriatico.

  2. Regio VI Umbria. La Regio VI, detta Umbria o Umbria et Ager Gallicus [1], era una delle undici regioni in cui l'imperatore Augusto aveva diviso l' Italia nel I secolo . In occasione della riforma dioclezianea dell'amministrazione imperiale, la VI Regio fu smembrata in due parti: quella occidentale fu unita alla Regio VII a formare la Tuscia et ...

  3. L' Umbria è una delle 20 regioni italiane . Questa categoria contiene:

  4. Arco Etrusco. L'Umbria, spesso denominata "cuore verde" d'Italia è una regione italiana che, al pari di Val d'Aosta, Trentino-Alto Adige, Piemonte e Lombardia, non ha sbocco al mare. Il paesaggio è di tipo collinare, caratterizzato da valli e rilievi dolci. Sono assai conosciuti il Lago Trasimeno e la Cascata delle Marmore.

  5. Calvi dell'Umbria. Calvi dell'Umbria ( Carbi in dialetto locale) è un comune italiano di 1 701 abitanti [2] della provincia di Terni in Umbria .

  6. Bandiera dell'Umbria. La bandiera della Regione Umbria. La bandiera dell' Umbria prende spunto dal gonfalone disegnato dagli architetti Gino e Alberto Anselmi, vincitori del concorso nel 1971, che descrissero il simbolo con queste parole: «Ci premeva [...] che stemma e gonfalone divenissero segnali di quel territorio [l'Umbria, ndr], e che ...

  7. 22 dic 2023 · L’Umbria, situata nel cuore verde dell’Italia, è una regione ricca di storia, cultura e bellezze naturali. In questo articolo, esploreremo le numerose curiosità che rendono unica questa terra, invitandovi a scoprire i segreti nascosti dietro ogni angolo. Indice dei contenuti1 1. In Umbria ci sono 3 isole2 2. La Regione di Don Matteo3 3. La […]

  1. Ricerche correlate a "umbria wikipedia"

    abruzzo wikipedia
    marche wikipedia
    lazio wikipedia
  1. Le persone cercano anche