Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Età napoleonica. Con età napoleonica, nella storiografia contemporanea, s'intende il periodo della storia contemporanea che va dalla discesa di Napoleone Bonaparte in Italia ( 1796 ), ovvero sul finire della Rivoluzione francese, al Congresso di Vienna ( 1815) ovvero fino alla Restaurazione, a cavallo dunque di XVIII e XIX secolo ...

  2. 20 set 2021 · NAPOLEONE IN ITALIA. Napoleone Bonaparte entrò in Italia per la prima volta nel 1796, quando comandò un'armata incaricata di effettuare un attacco diversivo nella penisola durante una guerra di ...

  3. La campagna d'Italia del 1796–1797 fu la serie d'operazioni militari guidate da Napoleone Bonaparte alla testa dell' Armata d'Italia durante la guerra della prima coalizione combattuta dalla Francia rivoluzionaria contro le potenze monarchiche europee dell' Antico regime, nello specifico rappresentate dal Regno di Sardegna, dal Sacro Romano ...

  4. Repubblica Italiana (1802-1805) La Repubblica Italiana fu uno Stato preunitario italiano, esistito dal 1802 al 1805 durante l' età napoleonica. Come altri Stati creati in Italia nello stesso periodo, costituiva un'entità politico-amministrativa strettamente dipendente dalla Repubblica francese .

  5. Anche in Italia la repressione si accentuò. Nel passaggio dai governi provvisori alla proclamazione delle repubbliche (che furono le nuove forme istituzionali stabilite nei territori italiani occupati) Napoleone favorì l’affermazione delle correnti moderate la cui base sociale era costituita da esponenti illuminati dell’aristocrazia e della più ricca borghesia.

  6. Durante la Campagna d'Italia, Napoleone vinse gli austriaci in sei battaglie decisive e occupò tutta l'Italia del nord. Nel 1797 il generale francese firmò con gli austriaci il Trattato di ...

  7. 25 feb 2019 · La campagna combattuta dal generale francese Napoleone Bonaparte in Italia nel 1796–7 contribuì a porre fine alle guerre rivoluzionarie francesi a favore della Francia. Ma sono stati probabilmente più significativi per quello che hanno fatto per Napoleone: da un comandante francese tra i tanti, la sua serie di successi lo ha stabilito come ...