Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andrea II d'Ungheria, detto il Gerosolimitano (in ungherese II. András ; in slovacco Ondrej II. ; in croato Andrija I. ; in ucraino Андрій II ? ; 1177 circa – 21 settembre 1235 ), fu re d'Ungheria dal 1205 fino al 1235 e membro della dinastia degli Arpadi .

  2. ANDREA III, Veneto, re d'Ungheria (dal 1290 al 1301) Emma Bartoniek. Figlio di Stefano, che nasceva da Andrea II e da Beatrice d'Este, ebbe anch'egli per madre una gentildonna italiana, Tommasina Morosini, e fu educato a Venezia, presso la famiglia di lei. Morto poi Ladislao IV, A., quale ultimo rampollo della casa arpadiana, fu richiamato in ...

  3. Andrea III detto il Veneziano fu re d'Ungheria e di Croazia dal 1290 al 1301. Introduzione Andrea III d'Ungheria Biografia Primi anni Pretendente al trono Regno Ascesa al trono Consolidamento contro le minacce esterne Nuove rivolte e ultimi anni Morte

  4. Vista del monastero cistercense di Santa María di Vallbona. Era figlia del re di Ungheria, Andrea II, e della principessa di Costantinopoli, Iolanda di Courtenay, figlia di Pietro II di Courtenay Imperatore latino di Costantinopoli dal 1217 al 1219 e di Iolanda di Fiandra.

  5. Andrea era il figlio più giovane (il terzo) del re Andrea II d'Ungheria e di sua moglie, Gertrude di Merania. Secondo lo storico Gyula Kristó, il bambino nacque intorno al 1210. [2] Mór Wertner colloca invece la sua data di nascita nel periodo compreso tra il 1210 e il 1212, ricordando che era ancora in tenera età quando sua madre fu assassinata nell'autunno del 1213. [3]

  6. Regno d'Ungheria (1000-1538) Il Regno d'Ungheria fu l'entità statale costituita in una vasta porzione dell' Europa centrale dagli ungheresi ed esistita dall'anno 1000 o 1001 (incoronazione di re Stefano I) fino al 1538 (firma del trattato di Gran Varadino ). Subentrata al principato prima esistente, la nuova realtà politica vide il suo primo ...

  7. Elisabetta d'Ungheria (in ungherese Erzsébet; in serbo Јелисавета?, Jelisaveta), nota anche come Elisabetta degli Arpadi (in ungherese Árpád Erzsébet) o come la Beata Elisabetta Vedova (in ungherese Árpádházi Boldog Erzsébet) (Ungheria, 1255 circa – 1322 circa) fu una delle figlie di Stefano V d'Ungheria e di Elisabetta la Cumana, divenuta regina consorte di Serbia sia pur ...