Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ViscontiVisconti - Wikipedia

    Bonvesin de la Riva, De magnalibus urbis Mediolani ) Secondo il libro Storia di Milano (1945) di Alessandro Visconti, lo stemma dei Visconti fu in origine uno dei vessilli del Comune di Milano: era una bandiera bianca che riproponeva in azzurro il serpente della basilica di Sant'Ambrogio . A seguito della crociate vi posero l'insegna di un saraceno sanguinante . In molti dimostrabili esempi la ...

  2. Bernabò co-signore coi fratelli Matto II e Galeazzo II. Figli. Gian Galeazzo. Modifica. Caterina Visconti ( Milano, 1342 – Mantova, 10 marzo 1382 [1]) è stata una nobildonna italiana e signora consorte di Mantova .

  3. Caterina Visconti , Duchessa di Milano. di Maria Grazia Tolfo. Un matrimonio fatale. La data di nascita di Caterina non è nota, ma viene solitamente collocata verso la fine del 1360. Nei dati che la riguardano c'è sempre un ché di taciuto (non si capisce fino a che punto ad arte), che rende molto difficile tracciare una sua biografia.

  4. 14 dic 2020 · Caterina Visconti (1a Duchessa di Milano) Venuto a conoscenza dell’incontro, Bernabò non si fece scappare l’occasione, pensando che il giocare la carta del matrimonio fra i due ragazzi, sarebbe stata per lui l’occasione tanto attesa, di tenere in pugno lo sprovveduto nipote, estromettendolo in tal modo, dal potere.

  5. Quella dei Visconti Venosta fu un ramo della nobile famiglia dei Venosta, la quale derivò il proprio nome dall'aver ottenuto l'infeudazione della Val Venosta e di Mätsch ad opera del vescovo di Coira. Il primo personaggio noto della famiglia Venosta è Egano "de valle Venusta", vivente nell'anno 1131, il quale ebbe un figlio, Artuico, e un ...

  6. Sono brava nella scrittura di testi per il web e in chiave SEO. Molti dei miei testi pubblicati online hanno raggiunto posizioni interessanti all'interno della SERP di Google. <br>Spero di poter lavorare in una grande agenzia di comunicazione e mettere a frutto le mie competenze acquisite durante le precedenti esperienze di lavoro. | Scopri di più sull’esperienza lavorativa di Caterina ...

    • 318 follower
  7. Figlio del Duca Gian Galeazzo e di Caterina Visconti, sin dall'infanzia l'esistenza di Filippo Maria fu segnata da numerosi problemi fisici. Ancor prima che egli ed il suo fratello maggiore Giovanni Maria fossero concepiti, la madre ebbe diversi aborti, da attribuire probabilmente al rapporto endogamico della coppia ducale: Gian Galeazzo e Caterina erano infatti cugini in primo grado.