Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mappa storica della provincia del Basso Reno-Vestfalia nel 1710. Il circolo del Basso Reno-Vestfalia ( Niederrheinischer und Westfaelischer Reichskreis) fu un circolo imperiale del Sacro Romano Impero, da non confondere con l'omonimo ducato di Vestfalia, appartenente all'elettore di Colonia. Aveva come suoi direttori il vescovo di Münster e ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Brema-VerdenBrema-Verden - Wikipedia

    Brema-Verden. Brema-Verden, o formalmente Ducato di Brema e Principato di Verden (in tedesco: Herzogtum Bremen und Fürstentum Verden) furono due territori del Sacro Romano Impero. Dalla loro costituzione originale, essi erano dei principati vescovili rispettivamente dell' Arcidiocesi di Brema e della Diocesi di Verden.

  3. Ducato di Jülich. Lo Jülich-Berg o Ducato di Jülich fu lo Stato allargato derivato dalla Contea di Jülich e divenne un ducato quando venne combinato con la Contea di Berg nel Sacro Romano Impero, per questo i territori si trovano nell'odierna Germania (parte della Renania Settentrionale-Vestfalia) e nei Paesi Bassi (parte del Limburgo ). I ...

  4. Ducato di Sassonia. Il Ducato di Sassonia fu un ducato del Sacro Romano Impero che occupava tutta la parte nord-occidentale della Germania e costituiva uno dei ducati originari o tribali della Germania medievale. Esso comprendeva l'area degli attuali stati tedeschi di Brema, Amburgo, Bassa Sassonia, Renania Settentrionale-Vestfalia e Sassonia ...

  5. Istituzione La famiglia reale d'Etruria. Fu costituito, al posto del Granducato di Toscana, da Napoleone Bonaparte, che in seguito ai trattati di Lunéville (9 febbraio 1801) con le potenze della seconda coalizione e di Aranjuez (21 marzo 1801) con la Spagna, designò re d'Etruria Ludovico I di Borbone, come compensazione per la rinuncia all'eredità del Ducato di Parma, che invece fu annesso ...

  6. Nel 1520 i nipoti di Enrico, Enrico V e Alberto VII, divisero nuovamente il ducato tra Meclemburgo-Güstrow, che passò al duca Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin per eredità nel 1610. In una seconda partizione del 1621 , egli concesse Güstrow a suo fratello, Giovanni Alberto II di Meclemburgo-Güstrow .

  7. Il Ducato di Cleves (in tedesco: Herzogtum Kleve; in francese: Duché de Clèves; in nederlandese: Hertogdom Kleef) fu uno Stato del Sacro Romano Impero, diviso tra l'attuale Germania (parte della Renania Settentrionale-Vestfalia) e i Paesi Bassi (parti del Limburgo, del Brabante Settentrionale e della Gheldria ).