Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Anna di Baviera Altri titoli: Principessa di Baviera: Nascita: Monaco di Baviera, 21 marzo 1551: Morte: Graz, 29 aprile 1608 (57 anni) Casa reale: Wittelsbach per nascita Asburgo per matrimonio Padre: Alberto V di Baviera: Madre: Anna d'Austria: Consorte: Carlo II d'Austria: Figli: Ferdinando Anna Maria Cristina Caterina Renata Elisabetta ...

  2. Ludovico Ferdinando di Baviera e la moglie, l'infanta Maria de la Paz, foto di Christian Franzen. Ludovico Ferdinando sposò nel 1883 la prima cugina Maria de la Paz di Borbone-Spagna , figlia dei suoi zii Francesco d'Assisi e Isabella II di Spagna , nonché 845ª Dama dell'Ordine Reale della Regina Maria Luisa.

  3. Nato a Graz il 13 luglio 1608 dall'imperatore Ferdinando II e da Maria Anna di Baviera, morto il 2 aprile 1657. Educato dai gesuiti, l'8 dicembre 1626 fu incoronato re d'Ungheria e il 21 novembre 1627 re di Boemia. Era nemico dichiarato del Wallenstein, dopo la cui morte (2 maggio 1634) ebbe il comando supremo dell'esercito imperiale e in tal ...

  4. Violante Beatrice di Baviera (in tedesco: Violante Beatrix von Bayern; Monaco di Baviera, 23 gennaio 1673 – Firenze, 30 maggio 1731), figlia di Ferdinando Maria, Elettore di Baviera, e di Enrichetta Adelaide di Savoia, fu gran principessa di Toscana, in quanto moglie di Ferdinando de' Medici, principe ereditario al trono di Toscana.

  5. Tutti i risultati del tag ferdinando maria di baviera: tutto quello che devi sapere su Treccani.it.

  6. L'8 dicembre 1650 sposò il duca di Baviera Ferdinando Maria Wittelsbach. Questi, alla morte del padre Massimiliano I, avvenuta nel 1651, divenne Elettore di Baviera. Enrichetta Adelaide ebbe larga influenza negli affari esteri della Baviera, indirizzando sempre il suo paese verso una politica filo francese.

  7. Ferdinando Maria di Wittelsbach, elettore di Baviera, fu duca di Baviera e uno dei principi elettori del Sacro Romano Impero dal 1651 alla sua morte. Il suo governo fu contraddistinto da una politica di neutralità tra gli Asburgo e la Francia e segnò l'ingresso del barocco italiano in Baviera.