Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I di Brandeburgo; Federico I di Hohenzollern ritratto sulla pala d'altare di Cadolzburg: Elettore di Brandeburgo; Stemma: In carica: 21 ottobre 1415 – 20 settembre 1440: Predecessore: Sigismondo di Lussemburgo: Successore: Federico II: Burgravio di Norimberga; In carica: 1398 – 1427: Predecessore: Giovanni III: Successore: titolo ...

  2. Biografia. Figlio di Giovanni II e di Elisabetta di Henneberg.. Nominato burgravio di Norimberga, Bayreuth (con l'aggiunta del territorio di Kulmbach) e Ansbach alla morte del padre nel 1357, ottenne successivamente, per i grandi meriti verso il Sacro Romano Impero, di essere proclamato principe dell'Impero nel 1363.

  3. Origine. Secondo la Histoire Ecclesiastique et Civile de Lorraine, Volume 2, Isabella era la figlia femmina primogenita del Duca di Lorena, Carlo II e della moglie, Margherita del Palatinato (1376 - 1434), figlia di Roberto del Palatinato, conte palatino del Reno, che, nel 1400, diverrà re dei Romani, e di Elisabetta di Norimberga, figlia del Burgravio Federico V di Norimberga e di Elisabetta ...

  4. Giovanni II d'Angiò ( Nancy, 2 agosto 1424 – Barcellona, 16 dicembre 1470) fu duca di Calabria (solo titolare dal 1443) dal 1435, duca di Lorena dal 1453 e principe di Gerona dal 1466 fino alla sua morte. Fu il primogenito di Renato d'Angiò, duca d' Angiò e conte di Provenza, conte di Piemonte e duca di Bar, duca di Lorena, re di Napoli ...

  5. Ludovico (23 gennaio 1378 - 30 ottobre 1436, Heidelberg ). Agnese (1379 - 1401, Heidelberg), sposò ad Heidelberg poco prima del marzo 1400 il duca Adolfo di Kleve. Elisabetta del Palatinato, sposò ad Innsbruck il 24 dicembre 1407 il duca Federico IV d'Austria. Giovanni (1383, Neunburg vorm Wald - 13/14 marzo 1443).

  6. Giovanni II di Norimberga (1309 – 1357) fu burgravio di Norimberga, Bayreuth e Ansbach della dinastia degli Hohenzollern. Biografia. Figlio di Federico IV e di Margherita di Carinzia, ottenuti i titoli di burgravio di Norimberga, Bayreuth e Ansbach alla morte del padre, gli succedette l'unico figlio, Federico V. Matrimonio ed eredi

  7. Giovanni era il figlio di Alberto III, e della sua prima moglie, Margherita di Baden. Nel 1466 succedette allo zio, il principe elettore Federico II . Egli si unì a lui nella Guerra di successione di Stettino con i duchi di Pomerania, fino a quando Federico si è dimesso nel 1470 e gli succedette il padre di Giovanni, che nel 1473 lo nominò reggente delle terre nel Brandeburgo.