Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I Visconti e glli Sforza furono le famiglie che resero Milano un ducato. Alla fine del XIII sec., a Milano, Matteo I Visconti divenne capitano del popolo e conquistò il potere della città. Milano divenne così una signoria, seppur senza un riconoscimento ufficiale. Solo con Gian Galeazzo Milano raggiunse il massimo splendore sotto la dinastia ...

  2. 18 giu 2020 · 1. Il Castello e i primi Visconti. Dal 1277 al 1447 Milano fu governata da esponenti della famiglia Visconti, i quali vantano già un’ascendenza comitale. Il primo governante nell’albero genealogico della famiglia Visconti fu Ottone Visconti, detto Ottorino, (1207-1295), arcivescovo e Signore di Milano.

  3. E' ipotizzabile quindi che il presente albero genealogico potesse servire come strumento per dimostrare la legittimità del potere di Ludovico e il casato degli Sforza legandolo per via diretta ai Visconti attraverso Bianca Maria il cui "cerchio" non a caso viene fatto risaltare.

  4. MARCO VISCONTI 1280 - 1329. Pag con la vita il suo tradimento. Figlio di Matteo I e Bonacossa Borri, nella storia dei Visconti appare per la prima volta il 27 dicembre 1310 ad Asti, a fianco del padre e del fratello Luchino, nella trattativa di pace con i Torriani, voluta da Arrigo VII.

  5. Indirizzo. Corso Vittorio Emanuele II, 284 ROMA. Telefono +39 06 6879939. Email. info@palazzosforzacesarini.it

  6. Albero genealogico e parentele tra le Famiglie reali d'Europa La Famiglia Reale Inglese (o per meglio dire, Britannica), discende per linea materna dagli Hannover, che a loro volta discendevano, sempre a livello matrilineare, dagli Stuart di Scozia (successivamente sovrani d'Inghilterra e Irlanda), dai Tudor e dai Plantageneti.

  7. Presentazione sul tema: "VISCONTI."—. Transcript della presentazione: 1 VISCONTI. 2 INDICE CHI ERANO ALBERO GENEALOGICO COME PRESERO IL POTERE. IL DOMINIO E L’ESPANSIONE DECADENZA: DAI VISCONTI AGLI SFORZA CURIOSITÀ. 3 CHI ERANO I Visconti governarono Milano durante il Medioevo e all'inizio del Rinascimento, dal 1277 al Furono signori di ...