Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico II venne internato nel castello di Berg. Il giorno successivo trovò la morte in circostanze mai chiarite nelle acque del lago di Starnberg insieme allo psichiatra che ne aveva redatto l'atto di interdizione. Homepage ufficiale del castello di Neuschwanstein, il castello fiabesco del re Ludovico II di Baviera a Schwangau, in Algovia.

  2. 4 set 2019 · Neuschwanstein, il castello di Re Ludwig II. Il celebre castello di Neuschwanstein, immerso nel maestoso panorama delle Alpi bavaresi nel sud della Baviera, si mostra come una gemma bianca incastonato tra il verde a quasi mille metri di altezza sulla gola del fiume Pöllat. Il castello di Neuschwanstein visto dal Marienbrücke (versante sud ...

  3. Ludovico II di Wittelsbach, qualche volta tradotto in italiano anche con la forma Luigi II , fu re di Baviera dal 1864 al 1886, anno in cui fu dichiarato pazzo e deposto.

  4. 30 gen 2005 · Gradevole biografia di re Ludwig o Ludovico II di Baviera (1845-1886, noto ai più per il film che Luchino Visconti ha dedicato alla sua vita). L'autore si addentra con competenza negli...

  5. 9 mag 2024 · Una vita romanzesca, una morte misteriosa, ma un'eredità quella di Ludwig, che proprio grazie alla costruzione dei castelli risulta essere eterna, avendo donato alla Baviera un'eccezionale attrattiva turistica e avendo così impresso e fuso la sua vita con l'identità stessa del territorio, in una unione inscindibile che rende il ricordo e la vita di Ludwig quindi, semplicemente senza tempo.

  6. Ludwig II e Richard Wagner. Del lungo rapporto platonico tra re Ludwig II di Baviera e il compositore Richard Wagner - definito “unico, sublime e divino amico” dal re stesso - esiste una nutrita corrispondenza che si snoda tra alti e bassi nel periodo compreso tra il 1864 (salita al trono di Ludwig) e il 1883 (morte di Wagner).

  7. Ludovico III di Baviera ( Ludwig von Wittelsbach ), a volte citato come Luigi III, ( Monaco di Baviera, 7 gennaio 1845 – Sárvár, 18 ottobre 1921) fu re di Baviera dal 1913 al 1918.