Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio (Orléans 970 - Melun 1031) di Ugo Capeto. Associato al trono (987), successe al padre (996). Riuscì a impadronirsi dopo lunga guerra del ducato di Borgogna e della contea di Sens. Il suo regno (la sua autorità di fatto non si estendeva, a S, di là dalla Loira) è caratterizzato dalla ripresa della vita religiosa per effetto della riforma cluniacense ...

  2. Roberto I, fratello di Rodolfo II, ampliò i propri domini, dando loro anche la sede universitaria di Heidelberg (1386); con Roberto III, re di Germania, il P. diventò protagonista nella politica dell’impero ma, alla sua morte (1410), il P. si suddivise, con i 4 suoi figli, in altrettante linee: P. Elettorale, P. Superiore, P. di Zweibrücken e P. di Mosbach.

  3. I sette principi elettori eleggono re Enrico di Lussemburgo. Da sinistra a destra: arcivescovo di Colonia, arcivescovo di Magonza, arcivescovo di Treviri, conte palatino, duca di Sassonia, margravio del Brandeburgo e re di Boemia - dal Codex Balduineus (ca. 1340) Quella di principe elettore (in latino: princeps elector imperii o elector, in ...

  4. principe elettore del Palatinato e re di Boemia (Amberg 1596-Magonza 1632). Figlio e successore (1614) di Federico IV del Palatinato, fu con Cristiano di Anhalt a capo dell' Unione Evangelica che si propose di contrastare l'espansione e la riaffermazione della Chiesa e degli Asburgo sotto Ferdinando II. Alla morte dell'imperatore Mattia (1619 ...

  5. www.treccani.it › enciclopedia › palatinato_(Dizionario-di-Storia)Palatinato - Enciclopedia - Treccani

    Roberto I, fratello di Rodolfo II, ampliò i propri domini, dando loro anche la sede universitaria di Heidelberg (1386); con Roberto III, re di Germania, il P. diventò protagonista nella politica dell’impero ma, alla sua morte (1410), il P. si suddivise, con i suoi quattro figli, in altrettante linee: P. Elettorale, P. Superiore, P. di Zweibrücken e P. di Mosbach.

  6. 8 apr 2024 · Le legge elettorale in vigore in Germania per le elezioni europee è di stampo puramente proporzionale, con una soglia di sbarramento molto bassa e fissata allo 0,5%. Questo ha permesso nel 2019 a molti partiti minori di eleggere propri deputati all’Eurocamera: dal Partito Pirata (0,65%) al Partito per la Protezione degli Animali (1,45%).

  7. Abati, Bocca degli , Nobile fiorentino, di partito guelfo, e coi guelfi militante nella battaglia di Montaperti (4 settembre 1260) contro i ghibellini di Siena, i fuorusciti fiorentini capitanati da [...] Farinata degli Uberti e i cavalieri inviati da Manfredi.