Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1957-1958. 1959-1960. Manuale. La Serie C 1958-1959 fu la 21ª edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, la prima a svolgersi su due gironi e l'ultima gestita dalla Lega Calcio .

  2. Macabro ( Macabre) è un film del 1958, diretto dal regista William Castle . Si trattava di una delle prime incursioni di Castle nell'utilizzo degli espedienti promozionali, che lo resero poi famoso. A ogni cliente veniva consegnato un certificato per una polizza sulla vita di 1.000 dollari della Lloyd's di Londra, nel caso in cui fosse morto ...

  3. 1958-1959. Manuale. La Coppa Italia 1958 fu l'11ª edizione della manifestazione calcistica, la prima dopo la lunga pausa del dopoguerra. Iniziò il 7 giugno e si concluse il 4 novembre 1958. Il trofeo fu vinto dalla Lazio, il primo titolo della sua storia.

  4. L' ottavo Festival di Sanremo si svolse al Salone delle feste del Casinò di Sanremo dal 30 gennaio al 1º febbraio 1958 dalle ore 22 in contemporanea Radio e Tv con la conduzione di Gianni Agus, affiancato da Fulvia Colombo . Fu l'edizione che vide l'autentico trionfo di Nel blu dipinto di blu, scritta da Franco Migliacci e Domenico Modugno e ...

  5. Den sidste lovlige kvindelige omskæring foretages i USA. Denatonium, den mest bitre substans kendt, bliver opdaget. Det bliver brugt i produkter som blegemiddel for at reducere risikoen for at børn drikker det. The Jim Henson Company, der bl.a. har lavet Muppets bliver grundlagt.

  6. Padri e figli. Padri e figli è uno sceneggiato televisivo prodotto dalla RAI e trasmesso in quattro puntate nel 1958. Tratto dal romanzo omonimo di Ivan Sergeevič Turgenev - Padri e figli, appunto - fu adattato e sceneggiato per il piccolo schermo da Renato Mainardi e Chiara Serino. La regia televisiva era firmata da Guglielmo Morandi .

  7. La finale del campionato mondiale di calcio 1958 fu l'incontro di calcio decisivo per l'assegnazione del campionato del mondo 1958 . Fu disputata il 29 giugno 1958 al Råsundastadion di Solna, presso Stoccolma, in Svezia e vide la vittoria del Brasile sui padroni di casa con il risultato di 5-2.