Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna di Savoia; Marchesa consorte del Monferrato; In carica: 16 aprile 1418 - 12 marzo 1445: Predecessore: Margherita di Savoia: Successore: Margherita di Savoia Nascita: Chambéry, 16 luglio 1392: Morte: Casale Monferrato, gennaio 1460: Casa reale: Savoia: Padre: Amedeo VII di Savoia: Madre: Bona di Berry: Consorte: Giovanni Giacomo del ...

  2. Data/Ora Miniatura Dimensioni Utente Commento; attuale: 04:20, 11 gen 2008: 1 360 × 2 048 (1,24 MB): G.dallorto ==Description== * {{it|La Torre di Bona di Savoia nel Castello Sforzesco di Milano, costruita nel 1476 dalla Duchessa madre che le ha dato il nome nel (vano) tentativo di proteggere se stessa e il figlio minorenne dagli intrighi di [[Ludovico il M

  3. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    Bona di Savoia: 1275 circa 1280 circa 24 settembre 1282: 1293-1300 circa Giovanni I, delfino del Viennois: Delfine di Francia (come consorti dell'erede al trono) Carlotta di Savoia: 1441-43 circa 9 marzo 1451: 22 luglio 1461 (diventò Regina) 1º dicembre 1483: Luigi di Valois (poi Luigi XI) Maria Adelaide di Savoia: 6 dicembre 1685: 14 aprile ...

  4. Bona di Savoia (Bonne de Savoie e galleg), ganet d'an 10 a viz Eost 1449 e Chambéry pe en Avigliana, ha marvet d'ar 17 a viz Du 1503 e Fossano, a oa ur briñsez italian hag a voe dugez Milano pa zimezas da 18 vloaz d'an dug Galeazzo Maria Sforza.

  5. Bona di Savoia ( Avigliana, 10 agosto 1449 – Fossano, 17 novembre 1503) fu duchessa consorte di Milano, reggente per pochi anni dopo la morte del marito. "Femme de petit sens", la definì il contemporaneo e politico francese Filippo di Comines, ossia donnicciola di poco intelletto. In linguaggio cifrato fu anche soprannominata Malhora.

  6. Bona di Berry. Bona di Berry in francese: Bonne de Berry (1365 circa – Carlat, 30 dicembre 1435) fu prima contessa consorte di Savoia, d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1383 al 1391, signora di Faucigny, dal 1393 al 1427 e poi Contessa consorte di Rodez, contessa consorte d'Armagnac e di Fezensac oltre che Viscontessa consorte di Lomagne e Auvillars dal 1393, quindi contessa consorte di Pardiac ...

  7. Data e ora di modifica del file: 07:38, 15 feb 2011: Posizionamento componenti Y e C: Co-situato: Programma di esposizione: Standard: Versione del formato Exif: 2.2: Data e ora di digitalizzazione: 07:38, 15 feb 2011: Modalità di compressione immagine: 2: Correzione esposizione: 0: Apertura massima: 4,8 APEX (f/5,28) Metodo di misurazione ...