Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlio di Sigurd I di Norvegia e Borghild Olavsdotter . Quando suo padre morì nel 1130, Magnus divenne re di Norvegia insieme a suo zio Harald IV . Dopo quattro anni di pace difficile, iniziò a prepararsi per la guerra aperta contro Harald. Il 9 agosto 1134 sconfisse Harald in una battaglia decisiva a Färlev in Bohuslän e Harald fuggì ...

  2. Magnus IV di Svezia. Magnus IV Eriksson ( aprile o maggio 1316 – Hordaland, 1º dicembre 1374) è stato monarca del Regno di Svezia dal 1319 al 1364, re di Norvegia con il titolo di Magnus VII dal 1319 al 1343 e re di Skåne dal 1332 al 1360. [1] Il suo regno è ricordato, soprattutto, per l'intensa attività legislativa e giuridica.

  3. Sverre Magnus di Norvegia è nato il 3 dicembre 2005 nell'Ospedale Universitario di Oslo, secondogenito del principe ereditario Haakon e della principessa ereditaria Mette-Marit. Ha una sorella maggiore, Ingrid Alexandra , seconda nella linea di successione al trono norvegese , e un fratellastro, Marius Borg Høiby, nato da una precedente relazione della madre.

  4. Haakon di Norvegia (1973) Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 4 giu 2020 alle 17:44. Il testo è disponibile secondo la licenza ...

  5. Bellachioma. Padre. Magnus III di Norvegia. Consorte. Ingebjørg Guttormsdatter. Figli. Maria Øysteinsdatter. Øystein I di Norvegia ( 1088 – 29 agosto 1123) fu re di Norvegia dal 1103 al 1123 . Primogenito di Magnus III di Norvegia, condivise il potere assieme ai suoi fratelli minori Sigurd I e Olav .

  6. Nato il 20 luglio 1973 all'Ospedale Universitario di Oslo, è l'unico figlio maschio di Harald V di Norvegia e della regina Sonja [1] . All'epoca della nascita del principe, la successione al trono era riservata soltanto ai figli maschi. Per questa ragione, nonostante la principessa Märtha Louise sia di due anni più grande, il principe Haakon ...

  7. Attraverso alleanze politiche e matrimoni Haakon VI gettò le basi per l'Unione di Kalmar del 1397. L'unione riunì la Norvegia, la Danimarca e la Svezia.. Figlio di Magnus IV di Svezia e pronipote di Haakon V, partecipò con il padre alla repressione di una rivolta di nobili svedesi, guidata dal fratello Erik, ricevendo come ricompensa nel 1362 il governo congiunto della Svezia.