Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 mar 2024 · Berlino, la capitale della Germania, è una città dove storia e cultura moderna convergono in un vibrante arazzo che abbraccia secoli. Dai resti del muro di Berlino che un tempo divideva la città alla vivace scena artistica contemporanea che ha conquistato il suo posto nel paesaggio urbano, Berlino offre un viaggio unico nel tempo.

  2. Conosciuta soprattutto per la sua storia bellica piena di dolore, la città di Berlino è invece oggi un posto cosmopolito e moderno. Con 3.6 milioni di abitanti, questa capitale tedesca è anche la città più grande dell’Unione Europea. Comunque, grazie al trasporto pubblico organizzato e una varietà di parchi, giardini e laghi, la città non […] Continua a leggere…

  3. 13 gen 2023 · I resti del Muro di Berlino ricordano la sua costruzione, la divisione della città e dell'intero Paese, la sofferenza degli abitanti e le vittime. Speciale e indimenticabile fu la caduta del Muro, forse il momento più gioioso nella storia della città. Oggi Berlino è sinonimo di libertà, tolleranza e diversità degli stili di vita.

  4. The Wall, il corto di propaganda USA del 1962 sulla costruzione del Muro di Berlino. Il sito di approfondimento culturale su Berlino e la Germania in italiano. Notizie, eventi, storie della città e della Germania.

  5. Muro di Berlino. Silvia Moretti. Il simbolo di un mondo spaccato a metà. Alla fine della Seconda guerra mondiale, Berlino divenne il simbolo della divisione del mondo in due blocchi: i regimi comunisti a Est e i paesi democratici a Ovest. Nel 1961 le autorità della Germania dell’Est costruirono in mezzo alla città un Muro che, per ventotto ...

  6. Il sito di approfondimento culturale su Berlino e la Germania in italiano. Notizie, eventi, storie della città e della Germania.

  7. Un salto verso le Boxhagener Strasse e Simon-Dach Strasse e rimane difficile oggi immaginare che questo era il cuore della Berlino Est, punto di confine tra desideri e sogni di libertà. Continua a leggere l'approfondimento su Friedrichshain. Leggi anche Vita notturna a Berlino. Gita in battello